
Ennesima vittoria
per l’Arechi Rugby, che quest’oggi tra le mura ostili dello stadio “Appio” di
San Tammaro, a Caserta, ha vinto con il risultato di 0 a 45 contro lo Spartacus
Rugby Social Club. Finamore e
compagni si sono aggiudicati il bottino pieno (5 punti in classifica) segnando
sette mete e trasformandone cinque, dando così continuità al lavoro svolto in
queste due settimane vissute lontano dai campi di gioco.
Grande
soddisfazione in particolare per le prestazioni dei giovani Errico e Stanzione,
oltre che per il “rugbisticamente giovane” seconda linea Battipaglia, che ha
coronato una buona prestazione marcando anche una meta. Ad evidenziarlo, al
termine del match, il direttore tecnico dell’Arechi Rugby ed allenatore della
squadra seniores Luciano Indennimeo: “La continuità di risultati e di gioco,
per una squadra come la nostra che ha obiettivi piuttosto importanti e
lungimiranti, è di fondamentale importanza. Gli amici casertani hanno
giustamente provato, con le unghie e con i denti, a limitare i danni in una
partita che sarebbe potuta finire con un passivo molto più ampio. Mi
complimento con loro per aver terminato il match nonostante alcuni evidenti
limiti, ma questa categoria ovviamente non ci appartiene: proveremo a fare l’en
plein di punteggio e di risultati anche quest’anno soprattutto per tenere alta
la concentrazione in vista di campionati in categorie maggiori che sicuramente
potranno regalarci un buon livello di rugby in campo”.
In casa Arechi
non solo rugby giocato, ma anche un po’ di rugbymercato: è stato infatti
ufficializzato il prestito per quest’ultima fase della stagione sportiva del
terza linea Ferrigno al Rugby Benevento, squadra che attualmente lotta per la
promozione in serie A. Per lui l’opportunità di crescere rugbisticamente in
quest’ultima fase della stagione sarà importante soprattutto in vista dei
prossimi campionati che l’Arechi Rugby si appresta ad affrontare, così come
sottolineato dal presidente dei Dragoni, Roberto Manzo: “Anzitutto mi complimento
con Ferrigno per l’occasione che già quest’oggi ha sfruttato, esordendo con la
maglia del Benevento nella difficile trasferta di Catania, portando a casa una
vittoria importante in chiave promozione per la serie A. La nostra società è
nata dalla volontà di tanti ragazzi, tra cui lo stesso Ferrigno, che volevano
un rugby diverso e qualitativamente maggiore nella propria città: dargli questa
possibilità per la crescita personale e rugbistica è il minimo possibile, ma lo
aspettiamo a fine campionato per ricominciare a lavorare con il gruppo Arechi,
in attesa di disputare il campionato di categoria maggiore l’anno prossimo
nella sua città, con i colori della società che anche lui ha fortemente
voluto”.
Nessun commento:
Posta un commento