Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta europeo di karate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta europeo di karate. Mostra tutti i post

Karate, Francesco Pinto si riconferma campione d'Europa

Francesco Pinto, vicecampione del mondo e campione d’Europa in carica, fighter del Moffa Team di Mercato San Severino e soprannominato “Number One”,  non ha deluso le aspettative all’ultima edizione del Campionato Europeo di Karate che si è svolto al Saalsporthalle di  Zurigo in Svizzera dal 5 al 8 di febbraio scorso conquistando la vetta più alta del podio e riconfermandosi il più forte d’Europa. Francesco Pinto, tra gli atleti più talentuosi in Italia, dopo aver superato l’Irlandese Dunne, lo Slovacco Bitto, il Russo Gutnik e il Francese Relifox in quattro avvincenti incontri, in finale ha dovuto scontrarsi con il forte Croato Kondic che a suo malgrado, ha dovuto cedere con un netto 5 a 1 il titolo Europeo a Pinto.
Con un palmares da record Pinto Francesco è primo nel Ranking Mondiale WKF, Vice-Campione del Mondo nell’edizione 2013 in Spagna, Medaglia d’Argento alla Coppa del Mondo WKF 2014 ad Umag, Campione d’Europa EKF 2014 in Portogallo, pluricampione d’Italia Fijlkam, vincitore di numerosi tornei internazionali EKF-WKF, primo atleta nella storia del Karate della provincia di Salerno ad aver conquistato una medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di Karate ufficiali WKF.ed ora ad aver raggiunto per due volte consecutive la cima più alta d’Europa. Giovane samurai cresciuto e pasciuto nella palestra Olympic Planet dei campioni deimaestri Gennaro e Gianluigi Moffa, che con la loro passione e professionalità hanno diffuso il culto delle arti marziali e sport da combattimento nella valle dell’irno e montorese, donando da sempre grandi vittorie e soddisfazioni alla comunità.

Karate Benevento, la Seishinkan all'Europeo

Prima tappa di avvicinamento, a questo grande evento, è stato il raduno collegiale della nazionale italiana FIK, avvenuto nel mese di settembre a Roma, presso il Centro Sportivo della Polizia di stato a Tor di Quinto,  guidato dai Coach della nazionale italiana, il sannita Alfredo Testa (D.T. della Seishinkan Benevento) ed il sardo Giorgio Carcangiu. Presenti nell’occasione, tutti gli atleti convocati in nazionale dalla Federazione Italiana Karate, ai quali sono state date indicazioni importanti per avvicinarsi al meglio all’evento sportivo previsto. Dopo un mese, un nuovo incontro, in occasione dello stage nazionale federale, svoltosi a Roseto degli Abruzzi (TE). Presente, per l’occasione, tutto lo staff della nazionale (Testa, Carcangiu ed il triestino D’Amico), ed i vertici federali (foto allegata). Nutrita la partecipazione dei tesserati FIK, presenti in oltre 400 unità. La nazionale italiana, si è allenata per 4 giorni con i tecnici che si sono avvicendati, saggiando lo stato di forma degli atleti e dispensando gli ultimi consigli utili, considerando anche che trattandosi di un campionato cadetti – junior, saranno presenti molti competitori alla loro prima esperienza internazionale.