
Vinta,
pertanto, la scommessa del progetto nel quale hanno fortemente creduto il
salernitano Nello Talento, della Giunta nazionale Coni, l’irpino Cosimo
Sibilia, Presidente del C.R. Coni Campania, ed il casertano Michele De Simone,
Delegato provinciale Coni di Terra di lavoro (nella foto con Giovanni Malagò,
Roberto Fabbricini, Riccardo Agabio e Rosario Pitton) grazie proprio alle giuste
sinergie messe in campo.
In
questa 1à edizione sperimentale hanno aderito 30 discipline sportive con oltre
2000 atleti under 14 provenienti da tutta Italia, oltre a circa 500 tra
Dirigenti del Coni, delle Federazioni Sportive e Discipline Associate, Tecnici,
Giudici, Ufficiali di Gara, Arbitri, Cronometristi, ed Assistenti
organizzativi.
Il tutto sotto gli occhi delle massime autorità istituzionali e sportive a
cominciare dal Sindaco di Caserta Pio De Gaudio al Presidente della Provincia
Domenico Zinzi, dal Presidente del Coni Giovanni Malagò a Nello Talento, da
Cosimo Sibilia a Michele De Simone, tutti in prima fila con lo stato maggiore
della Federginnastica presente con il suo Presidente Riccardo Agabio, il Vicepresidente
Rosario Pitton, la D.T. nazionale Marina Piazza, la Responsabile della Squadra
nazionale Emanuela Maccarani ed il Presidente regionale Michele Sessa.
All’indomani sono cominciate le gare, la Ginnastica Ritmica è andata in
scena al Palazzetto dello Sport di Caserta, con l’ottima
organizzazione della Società locale “La Verdiana” e la regia di Barbara
Zagarella e Barbara Liguori; spontanei e sentiti i complimenti di Malagò e di
Agabio. Contemporaneamente, presso l’Accademia Federale di Castellammare di
Stabia, si sono disputate le gare di Artistica femminile. Anche qui è stata impeccabile
l’organizzazione della Società Stabia con Stefania Gini, Angelo Radmilovic ed
Emiliana Polini che hanno brillantemente gestito anche la gara di artistica
maschile ricevendo i complimenti del
Presidente Federale Agabio. Ancora una volta la Ginnastica è stata protagonista
assoluta in un grande evento sportivo, grazie alle acclamate “Farfalle” della
ritmica ed alla capacità organizzativa locale, nel segno della migliore
tradizione sportiva campana.
Nessun commento:
Posta un commento