
Col passare dei giorni si definisce il programma del 1^
Trofeo di Capodanno “Città di Salerno” organizzato dalla Hippo Basket Salerno e
che, grazie alla disponibilità del Delta Basket Salerno, si svolgerà sabato 27
dicembre al PalaSilvestri di Matierno. La manifestazione inizierà alle ore 18 e
prevede momenti di sport, intrattenimento e solidarietà.
Al quadrangolare tra
Delta Basket Salerno, Basket Torre, Salernitana Basket e Hippo Basket Salerno,
si abbineranno momenti di intrattenimento legati al sociale. Access Salerno ha
confermato la propria presenza e i ragazzi del Laboratorio Danzabile proporanno
alcune esibizioni estremamente significative. Sugli spalti, poi, continuerà la
raccolta fondi in favore della famiglia del piccolo Armandino De Sio, lo splendido
Guerriero del Carmine che sta conducendo con un sorriso contagioso una dura
battaglia contro un brutto male. Ad animare l’evento organizzato dalla Hippo
Basket Salerno ci sarà Marco Montefusco, General Manager dello Studio 76
(scuola per dj) e producer di Salerno. A lui spetterà il compito di scegliere
la musica giusta per intrattenere i presenti.
«Quando gli amici della Hippo mi hanno parlato di questa
iniziativa – ha spiegato Marco Montefusco – che abbinava sport, intrattenimento
e solidarietà non ho esitato. Ho accettato l’invito e mi fa estremamente
piacere dare una mano, perché la storia di Armandino mi ha conquistato e spero
davvero che sabato 27 venga tanta gente a dare un contributo, piccolo o grande
che sia, per questo bimbo che ha dimostrato una forza d’animo enorme».
General Manager dello Studio76 scuola per dj e producer di
Salerno, Marco Montefusco nel 2001 entra a far parte della famiglia di Pupi e
Pupe, facendo il suo esordio in sala Happy. Nel 2005 diventa Dj resident del
venerdì più esclusivo delle notti salernitane “I Love Venerdì”e parallelamente
fonda lo Studio 76 Residenza Creativa (dj school/produzioni). Dal 2006 è Dj
resident nella Main Room. I suoi dj-set completamente personalizzati, sono
il risultato del perfetto equilibrio tra la tecnica Old Shool e la ricchissima
competenza musicale a tutto tondo, che contraddistingue i suoi Mash Up,
caratterizzati da una forte personalità artistica.
Nessun commento:
Posta un commento