
Hanno vinto due ragazzi under 23, rispettivamente di 16 e 18
anni, e questo fa ben sperare per il futuro agonistico della Regione Campania. La gara, iniziata alle ore 09.30, si è conclusa nel primo
pomeriggio, dopo di che la carovana dei partecipanti e degli accompagnatori si
è trasferita dalla località Serroni alla frazione Sieti dove si sono tenute le
premiazioni di giornata ed i festeggiamenti del 40esimo compleanno del Moto
Club Salerno. Tutti i soci, gli amici ed i simpatizzanti hanno potuto
brindare a questo evento fruendo di un corposo banchetto conviviale sotto i
platani di Sieti, fino al taglio della torta ed agli spruzzi di spumante che
hanno innaffiato molti dei presenti.
Partito in sordina, il Moto Club lasciò trascorrere pochi
anni per cambiare indirizzo sportivo, lasciandosi alle spalle l’organizzazione
di gimkane e motoraduni per cimentarsi, nell’organizzazione di gare di enduro.
Si può affermare che il Moto Club Salerno ha fatto
alfabetizzazione nella disciplina motociclistica più seguita e più difficile
nell’intero panorama degli sport motociclistici. La “2 giorni dei Monti Picentini” è ormai un classico delle
gare di enduro nazionali. Un altro segno è stato lasciato nel Motorally di
Cannalonga, gara Nazionale che vide l’attraversamento di 34 comuni. L’esperienza maturata nell’organizzazione di gare è stata
esportata in tutta la provincia di Salerno, infatti il Moto Club Salerno ha
organizzato gare di Campionato Regionale dai Picentini all’alto Sele, dal Vallo
di Diano al Cilento. Annualmente il moto club organizza una prova del Campionato
Regionale Campano e nel 2014 è stato regista dell’organizzazione della seconda
prova di Campionato Italiano Gruppo 5, regolarità d’epoca, Trofeo Testori. Il presidente è Reziero Gallo appassionato di regolarità,
vecchia denominazione dell’enduro di una volta. Il vice è Giancarlo Donadio,
appassionato pilota conosciuto in tutti i picentini. Il segretario è Valerio
Greco. Fa parte del Moto Club anche il Presidente regionale della Federazione
Motociclistica Italiana Masssimo Gambini.
In programma per l’anno 2015, l’organizzazione di una gara
di enduro, una gara di enduro country, una gimkana e forse un moto giro
turistico su strade bianche.
Nessun commento:
Posta un commento