Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Centro Ginnastica Ritmica Arbostella: grinta, passione e dedizione

di Vincenzo Monetti

Grinta, passione e dedizione. Tre aggettivi potrebbero bastare per descrivere la caparbietà con cui Rosaria Fiumara, tecnico F.G.I e Giudice Nazionale di Ginnastica Ritmica, da anni porta avanti il progetto del Centro Ginnastica Ritmica Arbostella. L’Associazione, nata nel 1989, nel tempo è diventata una solida realtà e un punto di riferimento per tutto il movimento locale e regionale, basti pensare che atlete come Federica Rispoli, ormai nel giro della Nazionale, sono state forgiate proprio dalla Fiumara la quale ha poi spesso collaborato con la massima rappresentativa azzurra e con il Comitato della Campania, per un palmares di tutto rispetto: “Il 2014 lo abbiamo concluso con un’esibizione che si è tenuta il 22 Dicembre nel palazzetto dell’Istituto Focaccia di Fuorni. – ammette il tecnico – A Gennaio partiremo con i Campionati di Serie C  per le Categorie Allieve (8-10 anni, ndr) che prevedono una fase regionale, interregionale e poi una finale nazionale; ci sarà il Campionato di Categoria a cui parteciperanno le migliori atlete ed il Campionato di Specialità Juniores e Seniores dove, in passato, spesso abbiamo ben figurato con parecchie ragazze sul podio. Per le bambine ci sarà invece il Campionato Nazionale CONF Sport, competizione già affrontata lo scorso anno e che abbiamo vinto”. Risultati degni di nota che hanno fatto sì che una nuova sede della Ginnastica Ritmica Arbostella venisse aperta anche a Vietri sul Mare: “È un motivo d’orgoglio per noi poter allargare la nostra famiglia che adesso vanta 100 allieve” afferma la Fiumara che si avvale della preziosa collaborazione della figlia nonché atleta Adriana D’alessandro. 
Ma, anche nella favole più belle, le difficoltà non mancano: “Il problema principale nel salernitano è la carenza di strutture adeguate per svolgere l’attività agonistica ed è un peccato perché il movimento della ginnastica ritmica a Salerno sta crescendo molto, conta un numero elevato di atleti ma gli impianti sono veramente scadenti” dichiara Rosaria Fiumara con un pizzico di rammarico.
“Con la società abbiamo militato in Serie A in passato e quando la Rispoli è entrata nel giro azzurro, più volte si è cercato di organizzare dei Campionati Italiani nella nostra città ma è stato praticamente impossibile. Per la nostra disciplina ci vorrebbero almeno tre ore di allenamenti al giorno, come accade nel Centro e nel Nord Italia; qui, invece, possiamo usufruire della palestra solo per un’ora perché, mancando le strutture, serve anche agli altri atleti;  il problema sta nella cattiva impostazione della politica sportiva. Logicamente quando vai a confrontarti fuori dal contesto regionale, ti rendi conto che gli avversari sono più preparati di te per queste ovvie ragioni, malgrado la cospicua presenza di ottime ginnaste sui nostri territori”. Una disamina lucida e, ahimè, infelice. Ma la Fiumara non si scoraggia ed è sempre pronta per ripartire verso nuove sfide: “La sconfitta non mi abbatte, anzi, è uno stimolo in più per rimboccarsi le maniche ed è quello che cerchiamo di trasmettere alle nostre allieve, ossia la determinazione e la disciplina che sono le caratteristiche principali per riuscire in questo sport”.

Nessun commento:

Posta un commento