
La Venezia – Montecarlo, regata internazionale riservata
alle barche d’altura, fa tappa a Salerno. Venti piloti dal 1 al 12 luglio
faranno una sorta di giro d’Italia del mare fino all’arrivo nel principato di
Monaco. Salerno ospiterà dal 7 al 9 luglio la sesta tappa, quella in cui,
evento nell’evento, si svolgerà una
prova del campionato mondiale Uim class 1: la formula uno del mare, cui
prenderanno parte tredici imbarcazioni.
Oggi gli offshore faranno una lunga
tirata da Reggio Calabria a Salerno. Domani le imbarcazioni gareggeranno nelle
acque antistanti la città, in circuito dal Marina di Arechi al porto Masuccio
Salernitano.
La Capitaneria di porto coordinerà le operazioni a mare con
Guardia di Finanza, Polizia di Stato e
Vigili del fuoco, con l’ausilio di sommozzatori e di un elicottero.
Il Circolo Canottieri Irno collaborerà nella gestione della
manifestazione, grazie a un protocollo d’intesa siglato con il comitato
organizzatore della regata. “Lo sport principe del Circolo Canottieri Irno è il
canottaggio – sottolinea Rosario Buonomo, vice presidente sportivo dell’Irno
- ma il sodalizio è affiliato a sette
federazioni sportive, fra queste la Fim, la federazione italiana motonautica”.
Al ’92 risale l’organizzazione a Salerno di una prova del campionato italiano
classe 3, mentre grande lustro alla sezione motonautica dell’Irno lo hanno dato
fino al 2007 i titoli mondiali, europei e italiani di Alessia Idà, campionessa
di jet ski. “Siamo quindi particolarmente felici di ospitare una prova del
campionato mondiale offshore classe 1, un evento che darà risalto
internazionale alla città di Salerno”.
Nessun commento:
Posta un commento