Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta altir sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta altir sport. Mostra tutti i post

Basket, la PB63 acquista Guaccio e Giorgi: "Qui per vincere"

Volti puliti e tanta voglia di fare bene. La PB63 ha abbracciato da qualche giorno Angelo Guaccio ed Emanuele Giorgi, ala piccola ed ala forte provenienti dal Loano. Due rinforzi utili per il progetto serie C ed under 18: “In occasione degli allenamenti delle scorse settimane ho avuto un’ottima impressione dello staff e del gruppo, cosa che poi ho appurato ancor di più nel corso di questa settimana  racconta Guaccio -.Arrivo a Battipaglia con la voglia di raggiungere i playoff in serie C e la Finale Nazionale con l’under 18, servirà quindi tanto impegno per centrare questi due obiettivi così affascinanti. Quell’impegno che dovrò mettere anche e soprattutto io per crescere e per provare a diventare una vera guardia”. Ruolo diverso ma stimoli ed obiettivi identici per Giorgi: “Finalmente mi sento parte integrante del progetto, cosa che sfortunatamente non era accaduta negli anni passati. Sono arrivato in una società che mi ha voluto e che mi ha accolto davvero bene, poi c’è un coach che non pensa solo al campo ma è bravo anche nei rapporti umani. Tutto questo sarà utile per provare a centrare determinati traguardi, vedi quella Finale Nazionale che tutti desideriamo”. 

Il 2014? Un anno di successi e conquiste per il Moffa Team Fighting


E’ terminato il 2014, un anno stupendo dal punto di vista sportivo per il MOFFA TEAM FIGHTING, gruppo sportivo di Arti Marziali e Sport da Combattimento guidato dai maestri Gennaro e Gianluigi Moffa. Un anno ricco di vittorie e successi nelle varie discipline sportive che i fratelli Moffa da anni diffondono con la loro saggezza ed esperienza.
Numerosi i titoli regionali ed italiani e centinaia le medaglie conquistate nelle numerose competizioni sportive, nazionali e internazionali, dai guerrieri del Moffa Team Fighting. Iniziamo con una disciplina alla volta per evidenziare le eccellenze che hanno dato lustro al territorio irnino e all’Italia. Nel KARATE il “NUMBER ONE” è Pinto Francesco, bushi del karate forgiato dai fratelli Moffa: primo nel Ranking Mondiale WKF, Vice-Campione del Mondo in carica nell’edizione in Spagna, Medaglia d’Argento alla Coppa del Mondo WKF 2014 ad Umag, Campione d’Europa EKF 2014 in Portogallo, pluricampione d’Italia Fijlkam, vincitore di numerosi tornei internazionali EKF-WKF, primo atleta nella storia del Karate della provincia di Salerno ad aver conquistato una medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di Karate ufficiali WKF.

Ginnastica ritmica: la Poseidon conquista il campionato regionale

Dopo la pausa estiva anche la Ginnastica Ritmica ha ripreso il suo iter agonistico con la disputa della finale del campionato regionale di serie B presso il Palazzetto Country Sport di Avellino con l’organizzazione a cura della Gymnikos Avellino di Marina De Santo. La giuria convocata dalla referente Regionale Liliana Leone ha registrato la conferma della Poseidon Salerno di Daniela Rinaldi che con Flaminia Bove, Anna R. Tucci, Berenice Attardi, Arianna Solfino e Sara Iannicella (al centro sul podio) ha conquistato il titolo regionale  totalizzando  76,758 punti. Sul 2° gradino del podio è salita la Ginnastica Sorrento di Pia Cuomo che si è schierata in pedana con Lorenza Gargiulo, Annalisa Santangelo, Elena Chiavazzo, Taia Coppola, Emanuela Marulo e Maria Novella Iaccarino, accreditata di punti 69,950.  Al 3° posto la Ginnastica  Veseva  Torre del Greco allenata da Leonilde Balzano con un totale di 63,450 ottenuto dalle ginnaste Emanuela Loffredo, Elena e Raffaella Salvatore, Gloria Scognamiglio. Hanno chiuso  la classifica  nell’ordine ASD Juvenilia  Cava dè Tirreni di Raffaella Cammarota  con P. 62,400 e Anfra Sport  Quarto di Marina Cuccurullo con P. 60,950. Saranno le prime tre squadre classificate, Poseidon Salerno, Ginnastica Sorrento e Veseva Torre del Greco, a difendere i colori della Campania nella finale interregionale in programma a Catania il 9 novembre.

Un viaggio nel mondo del "fitness"


Antonio Sica
 In un mondo dove ormai l'aspetto fisico conta più di quello etico e morale, è nata la necessità di un costante modellamento del corpo, attraverso diverse opzioni alimentari o fisiche, anche se in molti casi le modalità di operazione non sono adeguate e creano danni all'anatomia e al metabolismo di un organismo.
Allora come capire a chi dobbiamo affidarci per un corretto benessere del nostro corpo?
Per rispondere a questo quesito abbiamo chiesto aiuto al prof. Carlo Pasquino, proprietario della celebre palestra Kronos: "Il buon 70% degli operatori del fitness a Salerno non hanno questa grande competenza, infatti la loro preparazione consiste in qualche weekend con enti promozionali che rilasciano un tesserino, assolutamente non paragonabile ad una triennale. - poi scherzosamente aggiunge - E' come se al posto di andare da un medico voi andaste da uno stregone."
Anche l'uso degli integratori proteici, aminoacidici, vitaminici e complementari hanno fatto molto discutere, infatti l'opinione pubblica pone un altro punto interrogativo su questa questione: "Il mondo dell'integrazione è migliorato in maniera esponenziale negli ultimi dieci anni. - precisa Pasquino - Si pensa agli integratori come doping ma essi ci aiutano semplicemente ad integrare quello che non riusciamo ad assimilare col cibo. Anche qui il ruolo del personal trainer è fondamentale infatti egli si deve relazionare nel modo giusto al cliente, facendo comprendere, attraverso le sue competenze, il prodotto che si va a trattare."
Però è anche giusto ricordare ai nostri lettori che l'approccio alle strutture atletiche non deve essere solo intenzionato ad una moda estetica bensì ad uno stile di vita salutare, difatti "si è visto che con una giusta alimentazione e attività, abbiamo dei miglioramenti funzionali del metabolismo, che al di là dell'estetica, migliorano la vita di tutti i giorni. Basti pensare ai miglioramenti del sonno notturno, che è alla base della sanità psicofisica."
Per concludere: se volete accostarvi al mondo del fitness, fatelo ponendovi questo antico obiettivo "mens sana in corpore sano" ma soprattutto affidatevi a persone competenti.­

RUGBY, I DRAGONI ALLA PRIMA IN CASA DEI WOLVES

Tempo di ricominciare per i Dragoni dell’Arechi Rugby che domenica pomeriggio, alle ore 15.30 presso il campo S. Piola di Ospedaletto d’Alpinolo – provincia di Avellino – affronteranno i Wolves per la prima giornata del campionato di serie C girone 2.
Capitan Finamore e compagni avranno la possibilità di dare il via al campionato proprio come l’anno scorso, con gli stessi avversari e nel medesimo campo in cui si è dato inizio alla corsa verso la Perfect Season, poi raggiunta con numeri da record assoluto: su tutti, i soli 77 punti subiti in un intero campionato.
Per l’allenatore dei Dragoni, Luciano Indennimeo, i numeri della scorsa stagione sono già archiviati: “Lo scorso anno abbiamo battuto ogni record, in positivo, e ne siamo ovviamente orgogliosi. Ma ogni campionato, anzi ogni partita rappresenta una storia a sè ed è impossibile trarre già da ora conclusioni sull’esito finale della stagione. Siamo consapevoli di aver intrapreso un cammino importante, con una squadra di livello che può dare ancora tante soddisfazioni al rugby salernitano, ma bisognerà dimostrare sul campo il proprio valore. Le chiacchiere, come sempre, le lasciamo volentieri agli altri”.