Nelle qualificazioni dei XXX Campionati d’Europa di
Ginnastica Artistica Femminile, in corso a Sofia (Bulgaria), l’Italia Senior (nella foto con lo staff azzurro)
finisce al ridosso del podio, quarta con il totale di 166.928, alle spalle di Gran
Bretagna (172.147), Romania (171.130) e Russia (170.621). Nella finale di
sabato 18 maggio, riservata alle prime 8 delle 37 nazioni partecipanti (Diretta
su Rai Sport1 dalle 13.50 alle 15.55) sarà difficile scalare qualche
posizione per salire sul podio, ma le azzurre sono pronte ad approfittare degli
eventuali passi falsi che dovesse commettere la formazione russa che si è
presentata a Sofia con un gruppo in parte rinnovato e pertanto inesperto.
A
livello individuale, in assenza del concorso all-around, tutte le attenzioni
erano rivolte all’eccesso alle finali di specialità di domenica 18 (Diretta su
Rai Sport 12.50 alle 15.40). Qui si registra l’ennesima impresa della 24nne
Vanessa Ferrari (prima da destra nella foto) che ha conquistato la sua
straordinaria tripletta di finali,
infatti, oltre che in quella di squadra, la vedremo impegnata anche nelle finali top
eight continentali al corpo libero e alla trave. Missione più che compiuta
finora anche perché la campionessa di Orzinuovi (BS) non ha scoperto ancora
tutte le sue carte che esibirà sulla pedana solo in finale inserendo
nell’esercizio ulteriori sensazionali difficoltà.
"Il risultato per ora può dirsi positivo - ha
dichiarato da Roma il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Riccardo
Agabio, al telefono con il dirigente partenopeo Rosario Pitton, Capodelegazione
azzurro in Bulgaria - Sono contento per le finali. Vanessa ha ancora buoni
margini di miglioramento. Ma nel complesso e, specialmente, in prospettiva,
possiamo dirci soddisfatti delle prestazioni anche di tutte le altre nostre
ragazze in gara". Incrociamo le dita per sabato e domenica.
FONTE : Rosario Pitton – Capodelegazione a Sofia Federazione
Ginnastica d’Italia
Nessun commento:
Posta un commento