Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Lasertag, a Cologna i pionieri del settore alle gare nazionali

di Angelo De Nicola

Un viaggio nella natura alla scoperta di luoghi nuovi e immersi nel verde con l’obiettivo di vincere in un gioco tattico che coinvolge un numero sempre maggiore di appassionati. Il Lasertag, attività ludica basata sul gioco di squadra militare, da Salerno si sta diffondendo grazie a un gruppo di appassionati che hanno deciso di diventare i pionieri di questo settore nuovo e che offre tanto ai giovani. “Abbiamo la nostra sede a Cologna e giochiamo principalmente in montagna organizzandoci a gruppi – dice Elio Sciumanò, presidente dell’ IRevolution Lasertag -  siamo cresciuti fino a coinvolgere tanti altri club come quello di Avellino e Caserta impegnandoci per diffondere questo settore sul territorio e farlo conoscere soprattutto ai ragazzi”.




Amore per la natura e responsabilità per il compagno di squadra. Questi i sani principi del Lasertag. “Quando fai parte di un gruppo di Lasertag impari subito a essere responsabile del tuo compagno di squadra e a rispettare l’ambiente circostante che attraversi. Non è assolutamente un’attività inquinante dato che si utilizzano dei sistemi di raggi infrarossi che colpiscono dei sensori che, al termine del gioco, ci consentono di totalizzare il risultato. E’ prima di tutto un divertimento, poi una passione per chi ama anche i videogiochi di tattica militare e consente di muoversi e svolgere  un’utile attività fisica che impegna corpo e mente. Il Lasertag aiuta a sviluppare le proprie doti di stratega e insegna a prendersi cura dei compagni del gruppo. In questo gioco la squadra è più importante del singolo, che deve sempre lavorare per il bene degli altri. A prescindere dalla vittoria è fondamentale giocare carpendo il vero significato del Lasertag, che diventa una vera e propria filosofia di vita”. Ludica attività, ma anche ambizione a livello agonistico. “Sì, siamo impegnati in gare di livello nazionale con l’associazione italian wargames, al momento due elementi molto promettenti parteciperanno e confido in loro. Il faro guida dei giovani è Enrico Scannavino, un giocatore abile e maestro esperto di Lasertag che da decenni si dedica a quest’attività insegnandola ai ragazzi. Tutti gli interessati possono contattarci al nostro indirizzo email   eliosalvatore@tiscali.it    oppure a info@radray.it E’ un’attività che chiunque può scegliere, non occorrono doti atletiche particolari, e non ha elevati costi poiché una volta acquistata l’attrezzatura necessaria non è soggetta a usura come invece avviene in tanti settori sportivi.
E’ una scelta per persone che amano questo genere di attività e che regala anche grandi soddisfazioni con i successi di squadra”. Un’offerta che cresce anno dopo anno. “Siamo a disposizione di tutti gli appassionati per migliorare la loro attrezzatura e rispondere ad ogni tipo di esigenza con l’azienda Red Ray, http://www.redray.it/, siamo disponibili a organizzare simulazioni di gioco da 4 a 6 ore e per i più esigenti anche da 24 e 48 ore. Delle vere e proprie full immersion in un gioco che per gli appassionati non stanca mai e non passa mai di moda. Come azienda produciamo anche altri sistemi di gioco per offrire garantire una longevità maggiora a un settore che è in crescita. Continueremo a lavorare come pionieri del Lasertag – conclude il presidente Sciumanò – puntando sui giovani che rappresentano il futuro di ogni settore”.

(RIPRODUZIONE RISERVATA)




Nessun commento:

Posta un commento