Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta Mensile L'Alteta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mensile L'Alteta. Mostra tutti i post

Cesarano Scafati ok, superata Angri in amichevole

Dopo la vittoria nell’amichevole di Agropoli di sabato scorso, continua la striscia positiva per la Cesarano Scafati Basket. Al Palamangano, la squadra allenata da Coach Luigi Iovino, ha superato, nella prima amichevole precampionato casalinga, l’Angri Pallacanestro per 99 a 75.
Questo lo score della squadra scafatese: Di Capua 12, Petrucci 5, Carrichiello 17, Sergio 15, Mlinar 9, Malpede 8, Monacelli 14, Sansone 6, Esposito 5, Tredici 6, Vitiello 2. A seguito della vittoria di ieri sera e sull’inizio della preparazione che porterà i gialloblù all’inizio del campionato di Serie B, previsto per il 27 Settembre, ha così commentato il vice presidente della società, Luigi Novi: “Con entusiasmo e la solita passione ci apprestiamo a vivere questa nuova avventura in serie B, un risultato forse impensabile quando io insieme a qualche amico abbiamo iniziato questo percorso. Siamo ora nelle terza categoria nazionale e ad un solo passo dalla serie A2: qualcosa di straordinario se pensiamo che solo 5 anni fa eravamo in prima divisione. Ma forse il risultato più bello, al di là delle vittorie dei campionati, è stato quello di aggregare intorno a noi sempre più amici che giorno dopo giorno si appassionano sempre più a questo sport. Per noi ritrovarci la sera al palazzetto all’allenamento è diventato un punto di ritrovo, un appuntamento fisso da condividere con gli amici.

Pallamano, l'Handball Lanzara tenta l'impresa per continuare il sogno promozione



E’ giunta l’ ora della verità per l’ Handball Lanzara 2012. La compagine salernitana, impegnata nel campionato interregionale di Serie B maschile, conoscerà il proprio destino Domenica 26 Aprile quando, in terra pugliese, affronterà l’esperta compagine della Pallamano Altamura.
Dopo essersi piazzata al terzo posto in classifica nel girone Campania/Puglia, il giovane sodalizio impegnato per il primo anno nel campionato cadetto sotto la guida del tecnico Raffaele Carmando, anch’egli alla prima esperienza da allenatore, ha guadagnato i PlayOff Promozione superando, nel doppio incontro di andata e ritorno degli ottavi di finale, i pugliesi della Lions Sogliano Cavour approdando, di conseguenza, allo step successivo. Avversaria di turno la Pallamano Altamura che, in virtù del secondo posto nel proprio raggruppamento Puglia/Calabria, ha esordito nella fase cruciale della stagione a partire dagli stessi quarti di finale.

La Tgroup Arechi ospita alla Vitale la Canottieri 7 Scogli

La Tgroup Arechi torna in vasca e prova a riprendere il discorso interrotto prima della sosta, quando aveva trovato il successo alla Piscina “Vitale” nel derby con la Rari Nantes Salerno. Gli uomini di Citro, in occasione della 18^ giornata del campionato di A2 di pallanuoto maschile, saranno nuovamente di scena tra le mura amiche, per ospitare i siciliani della Canottieri 7 Scogli.
La formazione siracusana è una vecchia conoscenza dell'Arechi. Le due matricole dell'attuale torneo di A2 sono reduci dalla vittoria dello scorso campionato di serie B. Entrambe sono state tra le principali protagonista della passata stagione, confrontandosi, tra l'altro nello stesso girone. A distanza di qualche tempo, il sette scudocrociato ritrova sulla sua strada la compagine siciliana. A differenza della Tgroup, la Canottieri 7 Scogli si trova in una posizione più tranquilla in classifica. La formazione di Citro fino ad ora nel girone di ritorno ha incontrato tutte le squadre della parte alta della classifica, mentre solo nelle ultime giornate l'Arechi si ritroverà ad affrontare gli scontri diretti decisivi per la salvezza. Quello in programma domani non si presenta come un impegno agevole per i salernitani, come avverte il tecnico Matteo Citro: «La Canottieri 7 Scogli ha investito molto in questo campionato e può contare su ottimi giocatori come il maltese Steven Camilleri o come Deni Zovko e Filippo Legrenzi, tutti elementi esperti con trascorsi in A1».

Pesistica, spettacolo Royal Gym: Romolo campione italiano, Tedesco e Di Rubbo vice

di Felice Caccese

Gara memorabile in mostra ai Campionati Italiani Under 17 di Pesistica. La Royal Gym di Montecalvo Irpino non delude le aspettative, anzi, fa l’impensabile conquistando un secondo posto a squadre. Meraviglia Irpina!
Ma raccontiamo della gara e dei suoi protagonisti nel weekend al Palapellicone di Ostia Lido. 
Tutto ha inizio con la sorprendente gara di Paolo Di Rubbo, che lotta gomito a gomito con i suoi avversari della 69kg e porta a casa l’Argento. Solleva 96kg nell’esercizio di strappo e 115kg in quello di slancio. Disputa delle prove bellissime, lasciandosi completamente alle spalle un infortunio di 7 mesi e tornando lì dove merita. Pronto al sorpasso!
Ma nemmeno il tempo di festeggiare che la compagine campana si trova alle prese con la gara di Flavio Romolo nella cat. 85kg.  Romolo non è sicuramente nelle sue giornate migliori, ma dopo aver rischiato un fuori gara nello strappo, stringe i denti e mostra a tutti che è lui il più forte. Campione Italiano 2015!
E non finisce qui. Sul palco cambia l’attore, ma non la sceneggiatura. È la volta di Francesco Tedesco (cat. 94kg), al suo primo anno Under17. Chiude la prova di strappo a 90kg, sbagliano di un soffio i 94 al terzo tentativo e porta a casa 106kg di slancio. Argento anche per lui. Sensazionale!
Non sta nella pelle il Direttore Tecnico Regionale Antonio Di Rubbo, nonché Presidente della Royal Gym.  

E' il giorno del derby: alla Vitale si sfidano Rari Nantes e Tgroup Arechi

Torna il derby di Salerno, una giornata di festa per tutto lo sport cittadino. Alla piscina “Simone Vitale” (si gioca sabato 28 marzo alle ore 17:00, arbitri Ferraro e Severo) va in scena la sfida di ritorno tra Rari Nantes Salerno e Tgroup Arechi. All’andata i giallorossi rispettarono i favori del pronostico imponendosi di misura al termine d’una gara vibrante, equilibrata e decisa solo nell’ultimo parziale dall’uomo derby Donato Pica. Un girone dopo i ragazzi di Mario Grieco hanno abbandonato le velleità di alta classifica, ma si presentano alla stracittadina forti d’una situazione di classifica tutto sommato tranquilla.
Le ultime due vittorie con Latina e Cagliari hanno notevolmente ampliato il margine di sicurezza sulla zona a rischio, il che mette la Rari Nantes in una situazione di relativa serenità. Il tecnico salernitano dovrà però fare i conti con diverse defezioni: Raffaele Donnabella ed Alfonso Parrilli saranno squalificati, Antonello Lupo sta lentamente riprendendo gli allenamenti ma non sarà della contesa. Da valutare le condizioni di Luca Pasca e Claudio Bagnoli, alle prese con acciacchi di natura fisica. Aggregati i giovanissimi Andrea Fortunato (classe 2001 che ha già esordito nei minuti finali della gara con Latina) e Floriano Momenté (classe 2000). “Il derby è sempre una partita aperta che sfugge ad ogni pronostico – commenta il tecnico salernitano – Sarà complicatissima, è un gran peccato arrivarci con così tante assenze. L’Arechi avrà più motivazioni perché per loro il discorso salvezza è ancora in ballo. Noi siamo più tranquilli, ma non per questo remissivi. Vogliamo vincere e ben figurare, per la classifica e per il prestigio cittadino”. L’Arechi nonostante la sconfitta interna subita la scorsa settimana, sta attraversando un buon momento di forma ed ha messo in difficoltà diverse formazioni che occupano i piani alti della classifica del Girone Sud. Il sette di Citro, però, è ancora a caccia di punti preziosi per centrare l’obiettivo salvezza il prima possibile.

Techmania Battipaglia, l'A3 fa visita alla capolista. Draghetto: "Le assenze non devono farci disperare"

la Techmania Battipaglia di A3Una settimana e poi scorreranno i titoli di coda anche sulla Fase ad Orologio di serie A3. Ma prima dei playoff, l’attesa ovviamente inizia a salire, c’è da pensare alle ultime due gare dell’attuale fase. E che partite, soprattutto se si tiene conto della trasferta di domani. Una Techmania Battipaglia incerottata proverà a dare comunque fastidio alla capolista Maddalena Vision Palermo (palla a due alle 18:00).

Ritmica Juvenilia,Sivoccia."Diffondiamo la disciplina grazie alla guida di Cammarota"












di Angelo De Nicola

Quando l'allieva incontra una saggia maestra inizia il percorso umano, professionale e sportivo della piccola ginnasta che sogna di raggiungere grandi risultati. Si inizia come per gioco e mentre la passione cresce nel cuore la curiosità e le potenzialità sceglieranno quale dei cinque attrezzi utilizzare per disputare in fine la gara tanto attesa. In quel momento l'allieva dimostra di aver appreso la lezione della sua insegnante. E' una fucina di forgiatura per promesse del settore l'associazione di ginnastica ritmica Juvenilia, del presidente Antonio Magliano, fondata dalla direttrice Raffaella Cammarota

Tutto Bici Salerno, Romano."Pronti ad aiutare i giovani"












di Angelo De Nicola

Da piccolo voleva salire in sella a una mountain bike per pedalare verso grandi traguardi. Da grande ha fondato un gruppo di appassionati che guidando con passione la due ruote diffonde la disciplina del mountain biking in provincia di Salerno. A Prepezzano il Tutto Bici Salerno Team prosegue gli allenamenti in vista delle gare del nuovo anno con un positivo bilancio per il 2014.

Atleta in Festa 2014: Clicca e fai vincere il tuo articolo preferito. La classifica aggiornata

Una delle tante novità della quinta edizione de L’Atleta in Festa che si terrà il 28 dicembre alle 19.30 presso l’Auditorium di Salerno Energia,  riguarda proprio il sito www.atletanotizie.blogspot.it. Nel corso della serata infatti sarà premiato la società o l’atleta protagonista dell’articolo più letto nel corso di quest’anno. Attualmente al primo posto in classifica c’è l’articolo sulla Royal Gym, società di pesistica (http://atletanotizie.blogspot.it/2014/11/pesistica-la-royal-gym-non-smette-mai.html). A pochi giorni dalla chiusura delle votazioni l'articolo sul Chanbara campione d’Europa (http://atletanotizie.blogspot.it/2014/04/arti-marziali-chanbara-litalia-e.html) sale al secondo posto in classifica. Al terzo posto c’è la Gymnasium Scafati che ha partecipato ai mondiali di nuoto di salvamento ( http://atletanotizie.blogspot.it/2014/04/la-gymnasium-scafati-presente-ai.html).  Al quarto posto c’è il football americano con gli Eagles Salerno (http://atletanotizie.blogspot.it/2014/04/football-americano-eagles-sul-mercato.html). Al quinto, infine, ancora la pesistica protagonista con il titolo italiano nella categoria esordienti di Tedesco e Di Rubbo (http://atletanotizie.blogspot.it/2014/05/francesco-tedesco-e-giulia-di-rubbo.html). E poi viva via tutti gli altri articoli relativi alle altre discipline. Una classifica comunque assolutamente parziale e che può davvero cambiare da un momento all’altro. Sarete voi, cari lettori, a decidere, quale articolo sarà il più letto. Collegatevi su www.atletanotizie.blogspot.it cercate, cliccate e fate vincere il vostro articolo preferito.

Scarica gratuitamente il numero di dicembre

di Fabio Setta

Antonella Coppola, Monica Memoli, Rossella Gregorio, Vania Santoro, Antonio Borrelli, Bendetta Pagliara, Marco Festa e Samantha Noschese, Yari Montella, Cristina Chirichella.
Dalla pallamano alla pallavolo, dal ciclismo al nuoto. E poi il badminton, la scherma, la ginnastica, la danza e il motociclismo. Si chiudono con questo numero dodici mesi davvero da ricordare per gli sport migliori che nonostante tante, troppe, difficoltà riescono a regalare emozioni uniche e ricordi indelebili a tutti gli appassionati. Come testimoniato dalle vittorie dei protagonisti che si sono succeduti in questi dodici mesi sulla prima pagina del vostro mensile. E per chiudere l’anno nel migliore dei modi abbiamo pensato che dedicare l’apertura del giornale alla pallavolista Cristina Chirichella, originaria di Napoli, fosse davvero un atto dovuto per le emozioni che ci ha regalato con l’Italia ai mondiali di pallavolo. Emozioni che siamo pronti a vivere e a raccontare anche nel 2015 che sta per iniziare. Un anno importante per lo sport e per L’Atleta, ormai sempre più multimediale. In questo 2014 che si chiude sono state davvero tante le novità, dall’app alla webtv, al blog aggiornato h24.

Rari Nantes Salerno, tutto facile contro la Promogest

Gara in discesa per la Rari Nantes Salerno che riscatta la battuta d’arresto di Latina imponendosi in scioltezza alla Vitale con la Promogest, compagine relegata sul fondo della classifica del girone sud del campionato A2 di pallanuoto. I giallorossi approcciano al match con la giusta concentrazione ed ipotecano la contesa già a metà gara, chiusa con un rassicurante 6-2. Protagonista indiscusso di giornata Luca Pasca autore di sei reti di pregevole fattura: “Ma non sono sorpreso, per le qualità balistiche che ha dovrebbe essere una costante – commenta Mario Grieco – Luca deve trovare maggiore convinzione, ha mezzi tecnici importantissimi. Sono soddisfatto della vittoria odierna, era una partita in cui avevamo tutto da perdere. Potevamo chiuderla prima ma il risultato fortunatamente non è mai stato in discussione. Abbiamo sempre mantenuto un vantaggio rassicurante, senza pericolosi cali di tensione. C’è ancora un po’ di rammarico per la sconfitta di Latina, con un risultato diverso staremmo ora a parlare di ben altra classifica. Non è tempo di rimpianti, dobbiamo rimboccarci le maniche in vista della prossima sfida”. 

Battuta d'arresto per il Delta Salerno: a Nola il secondo ko stagionale

Si ferma sul campo dell’Academy Basket la serie positiva della Nuova Santa Rosa Delta Salerno. La squadra allenata da coach Caccavo si arrende ai padroni di casa che si impongono col punteggio di 91-83 al termine di un match intensissimo e molto incerto fino alla fine. Nola parte forte ed impone alla gara un ritmo alto. La capolista non si tira indietro e risponde colpo su colpo, ma deve inseguire al primo intervallo (24-28). Nella seconda frazione di gioco la partita si fa ancor più equilibrata. Il Delta comincia a stringere le maglie difensive concedendo meno agli avversari. Alla pausa lunga Nola conduce di misura (47-46). La partita si fa ancor più vibrante ed appassionante dopo l’intervallo. Le due squadre giocano con grande agonismo e nessuna delle due riesce a prendere il largo. Alla terza sirena è parità a quota 68. L’ultima frazione è avvincente con la squadra di casa che solo nel finale riesce ad allungare sui salernitani che, nonostante una prova generosa, sono costretti ad arrendersi incassando la seconda sconfitta stagionale. 

Pallamano, l'Handball Lanzara a caccia di riscatto contro Atellana



Smaltiti i postumi della sconfitta rimediata in quel di Benevento contro la Scuola Pallamano  Valentino Ferrara, l’ Handball Lanzara 2012 è tornata ad allenarsi col chiaro obiettivo di cogliere immediatamente il riscatto. All’ orizzonte  c’è l’ ennesima ostica trasferta, il prossimo 6 Dicembre, stavolta sul campo dell’ Usc Atellana, compagine attualmente prima in classifica a punteggio pieno.
I ragazzi allenati da Raffaele Carmando, nella gara di andata, hanno ceduto di una sola rete agli avversari ( 24 – 25 il punteggio finale ) e cercheranno, in questa occasione, di ribaltare il risultato.  Senza dubbio sarà difficile violare il campo della capolista, ma la grinta e la determinazione non mancano e sarà il rettangolo di gioco a dare il verdetto finale.
“ Una sconfitta, inevitabilmente, porta tanta amarezza – dichiara Pasquale Corrado, giocatore dell’ Handball Lanzara – personalmente sono dispiaciuto per non aver messo la mia firma sul referto al termine dell’ ultima gara, in quanto gli avversari difendevano il pivot molto bene, a tratti anche in maniera un po’ sleale, non solo per il mio ruolo.  Non a caso ritengo che tra i fattori che hanno compromesso la conquista dei tre punti è stata l’ assenza in campo di Russo, che ha subito un brutto colpo alla spalla dopo pochi minuti di gioco ed è stato costretto a lasciare il campo di gioco.

Pallamano, debutto amaro per l'Handball Lanzara in Serie B: ko contro l'Atellana



Si è aperta la nuova stagione agonistica per l’ Handball Lanzara 2012. Al debutto assoluto in Serie B maschile la formazione allenata da Raffaele Carmando ha dovuto cedere di misura alla più esperta compagine dell’ USC Atellana, guidata dal tecnico Luigi Toscano, col punteggio finale di 24 – 25 , dopo aver condotto per lunghi tratti il match nel corso dei sessanta minuti di gioco.
La società di Castel San Giorgio, dopo due anni di attività giovanile, quest’anno partecipa per la prima volta ad un campionato di serie, con una rosa di bassa età media composta da un mix di atleti della formazione Under 20 e da altri giovani giocatori, di Lanzara, al ritorno all’attività agonistica dopo tre anni di pausa. Dinanzi ad un pubblico calorosissimo accorso numeroso al PalaPalumbo di Salerno, i padroni di casa hanno ben figurato ed impressionato, mettendo in difficoltà la squadra avversaria reduce da numerose esperienze nel campionato di Serie A2 maschile e con giocatori esperti nelle sue fila quali, in particolare, Sall Jacques e Franco Mozzillo.
Ad aprire le danze è l’ Handball Lanzara che va a segno dopo pochi istanti di gioco con Attanasio, ma l’ Atellana è pronta a ribattere a segno con Sall Jacques, miglior marcatore dell’ incontro con tredici realizzazioni. I padroni di casa trovano il primo allungo sul 4 – 2, quando gli ospiti piazzano il controbreak che vale il 4 – 5 . Il Lanzara è costretto a fare a meno del portiere Giorgio per un fastidio fisico, ben sostituito dall’ Under20 Grimaldi, e la compagine di casa non molla la presa e si riporta avanti nel punteggio sfruttando le realizzazioni di Russo e Morese. Quando l’ Atellana impatta nuovamente sul 9 – 9 , i padroni di casa piazzano quattro reti consecutive che valgono il 13 – 9 , portandosi poi negli spogliatoi sul parziale di 14 – 10.
Nella ripresa gli ospiti si rifanno sotto portandosi sul 16 – 15, ma ancora una volta i salernitani piazzano un break di quattro reti che valgono il

Un viaggio nel mondo del "fitness"


Antonio Sica
 In un mondo dove ormai l'aspetto fisico conta più di quello etico e morale, è nata la necessità di un costante modellamento del corpo, attraverso diverse opzioni alimentari o fisiche, anche se in molti casi le modalità di operazione non sono adeguate e creano danni all'anatomia e al metabolismo di un organismo.
Allora come capire a chi dobbiamo affidarci per un corretto benessere del nostro corpo?
Per rispondere a questo quesito abbiamo chiesto aiuto al prof. Carlo Pasquino, proprietario della celebre palestra Kronos: "Il buon 70% degli operatori del fitness a Salerno non hanno questa grande competenza, infatti la loro preparazione consiste in qualche weekend con enti promozionali che rilasciano un tesserino, assolutamente non paragonabile ad una triennale. - poi scherzosamente aggiunge - E' come se al posto di andare da un medico voi andaste da uno stregone."
Anche l'uso degli integratori proteici, aminoacidici, vitaminici e complementari hanno fatto molto discutere, infatti l'opinione pubblica pone un altro punto interrogativo su questa questione: "Il mondo dell'integrazione è migliorato in maniera esponenziale negli ultimi dieci anni. - precisa Pasquino - Si pensa agli integratori come doping ma essi ci aiutano semplicemente ad integrare quello che non riusciamo ad assimilare col cibo. Anche qui il ruolo del personal trainer è fondamentale infatti egli si deve relazionare nel modo giusto al cliente, facendo comprendere, attraverso le sue competenze, il prodotto che si va a trattare."
Però è anche giusto ricordare ai nostri lettori che l'approccio alle strutture atletiche non deve essere solo intenzionato ad una moda estetica bensì ad uno stile di vita salutare, difatti "si è visto che con una giusta alimentazione e attività, abbiamo dei miglioramenti funzionali del metabolismo, che al di là dell'estetica, migliorano la vita di tutti i giorni. Basti pensare ai miglioramenti del sonno notturno, che è alla base della sanità psicofisica."
Per concludere: se volete accostarvi al mondo del fitness, fatelo ponendovi questo antico obiettivo "mens sana in corpore sano" ma soprattutto affidatevi a persone competenti.­

Pallavolo femminile, Scafati espugna Pontecagnano nel big match di Coppa Campania



Scafati espugna il Palagranaio di Pontecagnano imponendosi per 3-1 sulla Volley Project nel big match della prima giornata della seconda fase di Coppa Campania.
Privo di Antonella Salvati, coach Franco schiera la diagonale Villani - Stanzione, Amitrano e Resia Esposito in banda, Bernardi e Bruna Esposito centrali, Pina Esposito libero.
Nessun problema di formazione per il tecnico della Volley Project Sergio Meneghetti: diagonale Ferrieri - D’Arco, Liguori ed Erra in banda, D’Aniello e Spirito centrali, Guida libero.

Ruggi Salerno, positiva la prima uscita stagionale. Di Concilio “Siamo sulla strada giusta”


E’ andata di scena la prima uscita stagionale del Ruggi Salerno di coach Pignata. Allo Zauli di Battipaglia del patron Rossini, sfida con la Techmania militante nel campionato di serie Un’amichevole che ha rappresentato il primo banco di prova per il Ruggi, in cui non sono certo mancati spunti positivi, che non venuti poi meno visto il netto calo fisico subentrato già a fine secondo quarto. Tutto fisiologico, visti i comunque intensi carichi di lavoro di queste prime due settimane di preparazione e le assenze di Valisena e Fereoli. Buone anche le prove dei volti nuovi di quest’anno: Guastafierro, Prencipe, Natale e Gnep.
In vista della ripresa di martedo al Pala Silvestri, questo il commento dell’ala Denise Di Concilio “L’amichevole è stato un buon banco di prova. Abbiamo lottato e cercato di dare quello che avevamo almeno i primi due quarti, poi si è fatta sentire quella stanchezza fisica dovuta proprio alla fase di preparazione. Dobbiamo ancora conoscerci e capirci l’un l’altra, visto il gruppo semi-nuovo di quest’anno, ma come prima partita dell’annata è andata già abbastanza bene per la coesione del gruppo.”

Lasertag, a Cologna i pionieri del settore alle gare nazionali

di Angelo De Nicola

Un viaggio nella natura alla scoperta di luoghi nuovi e immersi nel verde con l’obiettivo di vincere in un gioco tattico che coinvolge un numero sempre maggiore di appassionati. Il Lasertag, attività ludica basata sul gioco di squadra militare, da Salerno si sta diffondendo grazie a un gruppo di appassionati che hanno deciso di diventare i pionieri di questo settore nuovo e che offre tanto ai giovani. “Abbiamo la nostra sede a Cologna e giochiamo principalmente in montagna organizzandoci a gruppi – dice Elio Sciumanò, presidente dell’ IRevolution Lasertag -  siamo cresciuti fino a coinvolgere tanti altri club come quello di Avellino e Caserta impegnandoci per diffondere questo settore sul territorio e farlo conoscere soprattutto ai ragazzi”.