
Nel secondo set si viaggia in equilibrio
fino al tempo imposto. Qualche errore di troppo delle nolane in battuta e un
paio di mani fuori irnini, con Viscito e Della Sala, propiziano il 10-12 ospite.
De Chiara si propone sovente in fast e pesca il 10-14. Poi arrivano gli
scricchiolii cui pone rimedio solo parzialmente Sorrentino: col contagiri il
suo pallone del 18-19. Prosegue, però, il momento di appannamento di Baronissi,
anzi diventa black out: Nola passa all'incasso (25-21). Comincia in sordina pure il terzo set. Sul 12-8 per Nola, ci vuole la migliore Due Principati
per rovesciare l'inerzia della partita. La reazione c'è: 14-16 aces firmato da
Pierri, tocco astuto di Della Sala, poi Pericolo trova i punti 19 e 20.
Sentenza-De Chiara in fast per il 17-22, ancora Pericolo per l'allungo decisivo.
Sulla battuta di Cantarella, Nola commette fallo di doppia con la palleggiatrice
e Baronissi può gestire sette palle set (17-24). La formazione bruniana ne
annulla tre ma poi si sfalda (20-25).
L'attacco poderoso di Viscito dalla seconda linea propizia il primo vantaggio
di Baronissi (4-5) nel quarto parziale di gara. De Chiara si
smarca bene in fast due volte e trova punti preziosi ma la P2P continua a far
regali in battuta (8 pari). Poi arriva la
fuga irnina: Della Sala tiene vivo in difesa un pallone impossibile e
Nola spara out il contrattacco; Sorrentino si esibisce in pregevole fast
(8-12). Da questo momento Baronissi
afferra il timone del set e non lo molla più. De Chiara conquista l'aces
del +7 (8-15). Vantaggio immutato nella fase clou della frazione dopo il muro
di Pericolo in coabitazione con Sorrentino
(13-20), anzi incrementato (+9, 13-22) quando Viscito va in battuta.
Chiusura di Anna Pericolo: 17-25.
Nel prossimo turno di campionato, domenica 1 marzo alle ore 19, la Due
Principati affronterà Pontecagnano al
Pala Irno.
Nessun commento:
Posta un commento