Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta Franco Montuori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Franco Montuori. Mostra tutti i post

Due Principati Cutolo."Elogio D'Amico e penso a Minturno, per ora la squadra resta questa"







di Angelo De Nicola


Sono due le partite che si giocano quando una nuova stagione ha inizio: la prima è sul parquet contro i nuovi avversari e la seconda avviene fuori al rettangolo di gioco dove un saggio direttore sportivo deve avere occhio acuto per individuare gli elementi utili per rinforzare un gruppo che ambisce a ritagliarsi uno spazio importante in classifica. Se per ora a Baronissi è vietato, o prematuro come si voglia dire, parlare di play off la seconda gara in calendario non tarderà ad arrivare e il test della nuova compagine ora è quello della trasferta. Il primo match in casa è stato un esordio positivo, non resta che continuare la valutazione lontano dal PalaIrno di un gruppo che in futuro potrebbe eventualmente essere ulteriormente rinforzato.

Volley B2, Montuori. "Con Spirito mercato chiuso, compreremo solo se necessario a dicembre"






di Angelo De Nicola


Una vittoria all'esordio è il primo passo di un lungo cammino e sapere di contare su un gruppo con elementi esperti e giovani promesse consiglia di non tornare sul mercato se non per necessità. Ha le idee chiare Franco Montuori, presidente della Polisportiva Volley Due Principati una squadra costruita per vincere e mantenere una categoria superiore conquistata con tanto lavoro e passione per il settore. Con l'ultimo innesto di Spirito il mercato in entrata si ferma, almeno per i prossimi due mesi.

Due Principati, una vittoria in "Armonìa" allontana il "Pericolo" all'esordio





di Angelo De Nicola


BARONISSI . Quando una squadra gioca con armonìa tecnico tattica su un parquet di categoria superiore la vittoria ha un doppio valore e allontana il pericolo del risultato negativo alla prima in serie B2.  La Polisportiva Volley Due Principati del presidente Franco Montuori supera Montescaglioso con un netto 3-0 nel primo match della nuova stagione con  il capitano Anna Pericolo e Marica Armonìa protagoniste di un concerto perfetto che ha deliziato un pubblico che non è stato deluso alla prima al PalaIrno. 

Volley B2: Due Principati, Montuori."Con Montescaglioso chiedo la vittoria al gruppo e il supporto ai tifosi"



di Angelo De Nicola



Domenica si torna sul parquet del proprio palazzetto dove tante partite di serie C sono state vinte con battute precise e schiacciate fulminanti, ma adesso la differenza è nella categoria superiore con nuovi avversari confidando nell'apporto del pubblico che risulta in tutti i settori il giocatore o in questo caso la giocatrice in più in campo. L'occhio attento del direttore Cutolo ha portato in squadra nuovi elementi e la dedizione nella cura dell'allenamento di mister Veglia è servita ad amalgamare i nuovi innesti in una compagine già competitiva. Ora è tempo di testare la nuova squadra che ha nuovi obiettivi e tante speranze da schiacciare oltre la rete del futuro che resta tesa al PalaIrno aspettando l'inizio della prima importante sfida della stagione di categoria superiore.  La Polisportiva Volley Due Principati del presidente Franco Montuori domenica affronterà l'esordio casalingo in serie B2 contro Severiana Montescaglioso. Il primo impegno è particolarmente sentito per la Baronissi appassionata di pallavolo chiamata ora a raccolta dal patron della squadra. Una partita che si preannuncia difficile da pronosticare tra due compagini che si affrontano per la prima volta, ma che aumenteranno il fascino dello spettacolo sportivo della pallavolo in provincia di Salerno

Bocce, successo per l'Open Day al bocciodromo Enrico Millo




di Angelo De Nicola


Il futuro dello sport è nelle mani dei giovani che oggi si cimentano con i primi lanci della boccia sotto l'attento sguardo dei veterani esperti che li conducono per mano in pista aspettando il giorno in cui l'allievo diventerà un abile giocatore. Al bocciodromo di Aiello di Baronissi, della società bocciofila Enrico Millo, del presidente Franco Montuori, si è svolto l'Open Day dedicato al settore del gioco delle bocce. L'evento, organizzato con il comitato regionale Campania in collaborazione con l'amministrazione comunale e Doriana Rescigno, della società bocciofila Enrico Millo, ha il preciso scopo di avvicinare nuovi appassionati alla disciplina sportiva. Ospiti della manifestazione i campioni nazionali Claudio De Simone, Nicola Ladalardo e Giovanni Marigliano con la partecipazione del sindaco del Comune di Baronissi Gianfranco Valiante, l'assessore alla Politiche Sociali Emanuela Migliore.

Volley serie B2, Due Principati, Montuori. "Possiamo ambire al quinto posto"








di Angelo De Nicola


Il 25 ottobre si tornerà sul parquet del Pala Irno per saltare ancora una volta e schiacciare la sfera oltre la rete e segnare il primo punto di serie B2. Una categoria conquistata con sudore e fatica sui campi della regione Campania e su quello casalingo a Baronissi i cui appassionati di pallavolo attendono con ansia i nuovi risultati della realtà sportiva che ha regalato loro l'emozione della promozione. La polisportiva Volley Due Principati del presidente Franco Montuori continua la preparazione in vista dell'esordio in campionato. I neo acquisti si sono integrati con il gruppo capitanato da Anna Pericolo che si è assunta il compito di essere faro guida di una promettente squadra che ha il giusto mix di esperienza e giovani talenti.

Bocce, Enrico Millo sabato amichevole con la bocciofila Maggiore Salvatore Cafaro










di Angelo De Nicola


L'esordio a novembre in serie B si avvicina per un gruppo di appassionati del gioco delle bocce che grazie ai propri sforzi in pista ha portato la propria squadra nella categoria superiore. Sabato l'occasione per un primo test con i neo acquisti. La società bocciofila Enrico Millo, del presidente Franco Montuori, sabato 17 ottobre sarà sulle piste della struttura della Bocciofila Maggiore Salvatore Cafaro.


Due Principati, vittoria in amichevole a Benevento. Arriva il libero Vozzolo

Al Pala Parente di Benevento, ospite dell’Accademia in amichevole, la Due Principati ha battuto in quattro set le sannite che ritroverà sotto rete in campionato. La squadra irnina, allenata da coach Veglia, s’è imposta nel primo e secondo set, vinti 22-25 e 23-25. Benevento ha accorciato le distanze aggiudicandosi la terza frazione di gioco per 25-20 ma Baronissi ha chiuso i conti al cambio di campo, vincendo 20-25 il quarto set. Dopo alcuni contrattempi fisiologici, legati ai carichi di lavoro della preparazione, l’allenatore della P2P ha potuto finalmente disporre del roster al completo, cui si è aggiunto nelle ultime ore un altro innesto. Il club caro al presidente Franco Montuori ha, infatti, perfezionato il tesseramento di Alessandra Vozzolo, libero under, classe ’97, originaria di Formia. 
Vozzolo, volto nuovo, ha partecipato ad alcune fasi del match nella rotazione che coach Veglia ha garantito a tutte le atlete per mettere minutaggio prezioso nelle gambe. Lo scout di Accademia Benevento-Principati ha fatto registrare il seguente score individuale, in casa Baronissi: Marica Armonia miglior realizzatrice con 19 punti, seguita a ruota da Anna Pericolo e Miriam D’Arco, 13 punti a testa. Tra le centrali, da segnalare anche 11 punti portati in dote da Stefania Abbruzzo. Quattro punti a testa per le palleggiatrici Del Vaglio e Ferrieri: la prima, complici anche un aces e un muro; la seconda con tre aces.
Lunedì 12 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 20.15, la Due Principati sarà di scena a Scafati dove sosterrà un nuovo test amichevole. A distanza di alcuni mesi, si rinnova il bel confronto sotto rete tra le due squadre che, in serie C, hanno dato lustro al movimento pallavolistico salernitano, conquistando la promozione in serie B2.

Bocce serie B Enrico Millo, direttore Concilio."Campionato difficile, ma squadra competitiva"










di Angelo De Nicola


Il 7 novembre si tornerà sulle piste del bocciodromo di Aiello di Baronissi per lanciare la boccia e sfidare nuovi avversari di categoria superiore, sognando magari la chance di potersi giocare ancora i play off e sperare così di vedere una centenaria realtà del settore nella massima categoria. L'Enrico Millo Baronissi, del presidente Franco Montuori, si prepara per l'esordio in serie B con il Cagliari con i nuovi innesti già inseriti nel gruppo.

Bocce Enrico Millo, il neo acquisto Laudato."Possiamo entrare in zona play off serie A"











di Angelo De Nicola


Non manca molto al 7 novembre, giorno in cui i riflettori si riaccenderanno sulle piste del bocciodromo di Aiello per illuminare il grande spettacolo sportivo della serie B conquistata con passione, lavoro, determinazione e amore per il gioco delle bocce dalla società Enrico Millo di Baronissi. Il presidente Franco Montuori ha pensato di regalare un gioiellino alla sua compagine inserendo nel già ricco forziere di perle pregiate del settore anche Gennaro Laudato, giocatore di testata esperienza che diviene in tal modo valore aggiunto per il gruppo guidato da capitan Santoriello.


Due Principati Baronissi, buon test contro l'Acca Montella

In vista del prossimo campionato di serie B2, che inizierà il 17 ottobre fuori casa a Barra contro il Centro Ester, la Due Principati ha messo minuti e ritmo nelle gambe sfidando in amichevole in trasferta l'Acca Montella, compagine di categoria superiore.
Il risultato a favore delle irpine di B1, com'era ampiamente prevedibile, fa solo da contorno ad una serata di allenamento intenso, servita a coach Veglia per valutare i progressi del gruppo e tracciare la rotta nelle prossime settimane di preparazione pre campionato. Nella prima parte di gara, Baronissi ha giocato testa a testa con la più quotata avversaria e nel terzo set ha pure sfiorato la conquista del parziale (25-22). La girandola di cambi cui è ricorso il coach salernitano ha consentito di effettuare verifiche, esperimenti.

Bocce serie B, Enrico Millo Baronissi il 7 novembre esordio con il Cagliari










di Angelo De Nicola


Hanno bocciato tutti gli avversari in serie C e ora si preparano per scendere ancora nelle piste del bocciodromo di Aiello per giocarsi le nuove sfide di categoria superiore. Il 7 novembre la società Bocciofila Enrico Millo di Baronissi, del presidente Franco Montuori, affronterà l'esordio in serie B contro la C.B. Cagliari.  

Bocce serie B, L'Enrico Millo aspetta l'esordio con il nuovo acquisto










di Angelo De Nicola


Stanno lavorando attivamente fuori e dentro la pista, mentre lanciano una sfera di speranza per la crescita del gioco delle bocce nella provincia di Salerno. A Baronissi una realtà che onora una tradizione centenaria della gloriosa società di cui porta il nome si prepara per affrontare il campionato di serie B conquistato con passione e determinazione su tutte le piste d'Italia.

Bocce serie B, primo rinforzo per l'Enrico Millo







di Angelo De Nicola


Sono riusciti dopo anni di tentativi a raggiungere la categoria superiore bocciando tutti gli avversari sulle piste di Aiello di Baronissi. La serie C è ormai alle spalle ed è giunto il tempo di pensare alla nuova stagione, al nuovo campionato e ai nuovi avversari da affrontare per onorare in tutta Italia la centenaria tradizione nel settore della Società Bocciofila Enrico Millo. Per aumentare il livello tecnico della squadra, già competitiva per la categoria, il presidente Franco Montuori ha lavorato a lungo per portare nel suo gruppo un nuovo elemento che sarà un valore aggiunto.

Volley B2- Due Principati, Montuori."Obiettivo dal quinto all'ottavo posto"








di Angelo De Nicola


E' l'alba di una nuova stagione per una squadra che ha avuto il merito di riportare insieme a Scafati la serie B2 nella provincia di Salerno. Sul parquet di Baronissi un gruppo di ambiziose ragazze hanno schiacciato da tempo il punto della promozione al termine di un torneo play off al cardiopalmo. Adesso è tempo di pensare al futuro e al campionato di categoria superiore che attende la Polisportiva Volley Due Principati.

Due Principati, doppio colpo: arrivano D'Arco e Di Napoli

La Due Principati fa il pieno di attaccanti. Il club irnino comunica l'ingaggio delle schiacciatrici Miriam D'Arco, classe '95 (nella foto con patron Montuori) e Raffaella Di Napoli, classe '96. D'Arco è stata “braccio armato” di Pontecagnano l’anno scorso nel girone B di serie C, battuta proprio da Baronissi nella semifinale playoff per la B2. Di Napoli, invece, ritrova la B2 dopo l’esperienza con l’Orakom. 
«Negli ultimi mesi ho vissuto emozioni contrastanti, difficili da spiegare - esordisce D'Arco - sono passata dal dispiacere per l'estromissione dai playoff maturata al Pala Irno, dopo una gara-2 giocata benissimo, alla felicità per il salto in B2, in seguito all'interessamento della Due Principati. Dopo stagioni belle, intense, di crescita con tanti campionati giovanili vinti più volte dall'under 14 all'under 18, finali nazionali di categoria a Castellana Grotte, Jesolo e Firenze più il premio della fascia di capitano al Trofeo delle Regioni, si era chiusa una fase importante della mia carriera pallavolistica e sentivo il bisogno di uscire dal contesto di un club che mi ha dato tanto, mi ha formato, ha contribuito alla mia crescita. La Due Principati mi ha cercato e io mi sono rimessa in gioco. Sarà una stagione importante in B2. Poi sarà impegnativa anche dal punto di vista tattico: in campo avrò una collocazione nuova e la sfida mi intriga e responsabilizza nello stesso tempo. Lavorerò tanto, tantissimo e voglio farmi trovare pronta per l'avvio del campionato. Sono fortemente motivata, convinta della scelta».

La Due Principati cala il tris: ecco Armonia, Gagliardi e del Vaglio

Motivatissime, carta d'identità giovane ma già con numerosi campionati di B (e non solo) nelle braccia. E' questo l'identikit dei primi tre acquisti della Due Principati. A Baronissi, in serie B2, approdano  Carmen Gagliardi, centrale del '91, Martina del Vaglio, palleggiatrice classe '93, Marica Armonia, schiacciatrice classe '90 (la foto ufficiale, scattata al Pala Irno, le ritrae in quest’ordine, da sinistra, in compagnia del vice presidente Luca Castagna). 
Armonia, "martello" di grande affidabilità, ha già all'attivo due promozioni - dalla B2 alla serie A2 - con la Volalto Caserta, compagine nella quale ha militato la scorsa stagione anche Gagliardi che ha condiviso lo stesso exploit. L'alzatrice del Vaglio, invece, ha giocato ad Arzano, in B1. «Sulle qualità tecniche non c'erano dubbi ma abbiamo voluto sondarne le motivazioni prima di definire la trattativa - racconta Franco Cutolo, direttore sportivo della Due Principati - Abbiamo visto nei loro occhi la voglia, il piacere di venire da noi. Non hanno esitato un minuto, mi hanno convinto per la loro determinazione».
«Dopo una promozione in B1, una semifinale per l’A2 persa e la promozione in A2 ottenuta al secondo tentativo, ho deciso di rimettermi in gioco a Baronissi, in una società che ha per me un nuovo progetto – svela Marica Armonia – mi hanno convinto lo stile del presidente Montuori, le buone referenze non solo di tante ex compagne ma di tutto il movimento pallavolistico campano. Lascio la Volalto Caserta e approdo in una società altrettanto seria. E’ stata costruita una buona squadra, anzi ottima. Campionato tranquillo? Bisognerebbe essere ambiziosi al punto giusto e spingersi oltre ma al momento, da “matricola”, è giusto che la P2P faccia un passo alla volta, in attesa di misurarsi». Il calendario riserverà subito la sfida alla sua culla pallavolistica: «Debuttiamo il 17 ottobre in casa del Centro Ester, società che mi ha cresciuto – conclude Armonia - Ho lasciato il Pala Dennerlein a 18 anni e vi ritornerò per la prima volta da avversaria dopo i ricordi delle tre finali giovanili e del campionato di prima divisione vinto con una squadra di sole under 15. Sarà emozionante ma sarà soprattutto uno sprone a dare il meglio, il massimo per onorare passato e presente, a Baronissi. Non vedo l’ora di tuffarmi in questa nuova avventura. La squadra aveva già una base solida, d’esperienza: un onore giocare con Anna Pericolo, atleta di valore, un’arma in più, e poi con Stefania Abbruzzo che per noi pallavoliste è un’istituzione».

La Due Principati riparte dalla vecchia guardia: ecco le sei riconfermate

Si riparte dalla “vecchia guardia”. Nella stagione del suo battesimo in serie B, la Due Principati riconferma larga parte del nucleo storico di pallavoliste protagoniste della cavalcata promozione in B2. Coach Veglia ne ritroverà 6. Dopo Anna Pericolo, già forte di un accordo biennale, ha detto sì a Baronissi anche l’esperta centrale Stefania Abbruzzo (nella foto, da sinistra, con patron Montuori e bomber Pericolo), curriculum d’elite, muro solido e tanti centimetri al servizio della P2P. 

Al centro, riconfermata pure Giulia Rago, giovane e brava atleta di scuola pallavolistica CUS Salerno. In attacco, fa il bis Adriana Della Sala. Accordo rinnovato con Roberta D’Amico e Valentina Fusco, atlete di proprietà del club irnino, alternatesi l’anno scorso nel ruolo di libero.
Dunque metà roster 2015/16 – sei elementi su dodici – sarà composto dal nucleo storico della serie C.
All’alba della nuova stagione, la Due Principati rivolge un pensiero e ringrazia tutte le atlete che hanno scritto la storia del club, artefici della promozione in serie B2. Augura le migliori fortune professionali a chi non vestirà più la casacca bianco-rosso-blu.
Sul volley mercato e sul calendario, ecco il pensiero di Luca Castagna, vice presidente della Due Principati: «La soddisfazione per la riconferma di Stefania  Abbruzzo è grande. Oltre ad essere una giocatrice straordinaria, per tecnica, classe e temperamento, è una persona solare e dalla serietà assoluta. Abbiamo lavorato tutti, in società, di concerto per ottenere la sua riconferma. Abbruzzo ha mostrato subito di credere nel nostro progetto e nonostante le difficoltà che un impegno come la B2 implica ha sposato con la sua usuale grinta la causa P2P. Poterla riavere in campo al fianco di Anna Pericolo e delle altre è per noi motivo di orgoglio. Sarà emozionante vedere finalmente il nome P2P Baronissi nella griglia delle partecipanti al prossimo campionato di serie B2. Il calendario è lo specchio di un girone che, come si dice ormai tra gli "addetti ai lavori", è molto competitivo. Abbiamo doppia trasferta a gennaio in chiusura e il derby salernitano in casa a fine novembre. Affrontiamo le due squadre di Chieti in casa all'andata, ma questo significa che sul piano logistico il ritorno sarà un po’ più impegnativo. Siamo carichi e concentrati. Vogliamo portare in giro per le 9 province del girone H il nome e i colori P2P a testa alta. In bocca al lupo a tutte le compagini del girone. Sarà uno spettacolo».

Due Principati, ecco le avversarie del prossimo campionato di serie B2

La Due Principati del riconfermato coach Veglia e di bomber Anna Pericolo ha conosciuto da poche ore il proprio girone d’appartenenza in B2, campionato che affronterà da matricola dopo la cavalcata promozione dalla serie C.
Nel gruppo H, le irnine ritroveranno Scafati, sfideranno Santuliamea Frosinone, IHF Frosinone, Pallavolo Minturno, Volare Benevento, Accademia Benevento, Centro Ester Napoli, Fiamma Torrese, Altino Chieti, Teatina Chieti, Cerignola, Montescaglioso, PM Potenza. Il campionato comincerà il 17 ottobre e terminerà il 7 maggio. E’ la prima stagione in serie B2 per la P2P che ha lavorato a fari spenti sul mercato col ds Cutolo e si accinge a definire il roster con riconfermate e volti nuovi. Patron Montuori commenta il girone che “toccherà” 9 province: «Non ci sono trasferte proibitive dal punto di vista logistico. La scelta della Fipav è stata giusta e lungimirante, è stato usato il criterio della vicinanza geografica. In compenso, chi si sobbarcherà trasferte in Sicilia sarà ristorato dai contributi – analizza il presidente della Due Principati - Il nostro girone è meno sfiancante per i viaggi che ci sobbarcheremo ma altamente competitivo, come si sussurra da più parti. Noi siamo “matricola” e dobbiamo rimboccarci le maniche. La società ha profuso sforzi, la squadra è in allestimento, ambiamo ad un campionato di classifica tranquilla. La nostra dimensione potrebbe essere il settimo-ottavo posto, a sensazione.

Bocce Enrico Millo, Montuori."Ci toglieremo soddisfazioni in B"









di Angelo De Nicola


Sulle piste del bocciodromo di Aiello e su quelle di tutta Italia hanno lanciato e bocciato la sfera dell'avversario superandolo e dimostrando che nella provincia di Salerno c'è una città che vive per il gioco delle bocce. Gli appassionati del settore a Baronissi sognano ad occhi aperti in attesa del girone le aspettative sono tante al pari dei progetti per la società bocciofila Enrico Millo