Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta Bcc Agropoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bcc Agropoli. Mostra tutti i post

Bcc Agropoli, sogno senza fine: sconfitta anche Ferentino

Tre su tre. La BCC Agropoli del patron Giulio Russo, dopo aver battuto Barcellona ed Agrigento, doma anche la FMC Ferentino per 76 a 74. Con questa vittoria, il roster  cilentano guadagna la testa della classifica con sei punti in coabitazione con l'Orsi Tortona. Prestazione maiuscola per i campani di  coach Paternoster che, trascinati da da un calorosissimo PalaDiConcilio, hanno sconfitto una delle corazzate del girone Ovest di A2. Nel primo periodo, gli ospiti chiudono sul +3 (19-22). Alle giocate di Raymond e Bowers, rispondono le triple di Spizzichini, Roderick, Carenza e Tavernari . Nel secondo periodo, aggancio di Agropoli con una tripla del capitano Santolamazza che fissa il punteggio sul 27-27. Poi, gli ospiti di coach Fucà, riescono a guadagnare un vantaggio di +10 a due minuti dalla fine del primo tempo grazie ai punti pesanti dei soliti americani e degli italiani Gigli e Imbrò. La forbice si assottiglia nei secondi finali grazie anche ad una tripla di Tavernari per il 40-45. Nel terzo tempo, l'Agropoli mette la freccia e si concretizza il sorpasso con una tripla del capitano Santolamazza, tra i migliori in campo. Poi, i delfini di coach Paternoster, trascinati da uno straordinario Tavernari, chiudono il terzo periodo di gioco sul 60-58. Nell'ultimo periodo, il quintetto cilentano accumula un vantaggio di +10. Superlativi ancora una volta Roderick e Tavernari che chiuderanno la partita rispettivamente con 23 e 26 punti. La FMC non molla e pareggia con una tripla di Raymond (72-72). Poi, la BCC Agropoli si porta avanti con due punti di Trasolini e chiude ogni discorso con i due tiri liberi di Roderick. Alla sirena finale, può esplodere la gioia dei circa mille tifosi presenti al PalaDiConcilio. “È una gioia immensa” – ha dichiarato il patron Giulio Russo Stiamo facendo qualcosa di straordinario. Era inimmaginabile, da esordienti in A2, pensare di collezionare tre vittorie in tre partite. Per tutto ciò, devo complimentarmi con i ragazzi, il coach, lo staff dirigenziale e tutti coloro che ci sostengono. 

La Bcc Agropoli a lavoro in vista del Ferentino: Roderick a riposo

La BCC Basket Agropoli, dopo la splendida prova di Agrigento, ha ripreso gli allenamenti ieri pomeriggio al  PalaDiConcilio di Agropoli.
Fermo in via precauzionale ai box l'americano Terrence Roderick a causa di una forte risentimento alla schiena che l'ha costretto a giocare non al massimo della condizione anche la partita contro la Moncada Agrigento. Il programma settimanale di lavoro prevede due doppie sedute di allenamento, mercoledì e giovedì, un allenamento venerdì pomeriggio e la rifinitura sabato mattina. Domenica sera, alle ore 20, la sfida interna contro Ferentino. L'obiettivo per i ragazzi di coach Paternoster è continuare a stupire. Infatti Agropoli dopo due giornate è in testa al campionato a punteggio pieno con Monferrrato, Tortona, Scafati e proprio Ferentino, prossimo avversario. Nel frattempo, la società cilentana ha annunciato l'arrivo di Alessandro Marzullo, che va ad allargare lo staff tecnico del coach Antonio Paternoster. Marzullo, inoltre, sarà il coach dell'Under 16 e dell'Under 18. Si tratta della sua seconda esperienza ad Agropoli.

Bcc Agropoli, che impresa: i delfini vincono ad Agrigento

Grande prova della BCC Agropoli che al PalaMoncada di Porto Empedocle supera la corazzata Agrigento per 83 a 82. Vittoria meritatissima per i cilentani in casa di una delle favorite per la promozione in A1. Il roster agropolese ha condotto sempre la gara in vantaggio, rischiando qualcosa solo nelle battute finali della partita. Il vero trascinatore dei delfini  è stato il pivot italocanadese Marc Trasolini che ha messo a segno la bellezza di trentacinque punti. Quattordici punti, invece, per l'americano Roderick che è sceso sul parquet del PalaMoncada nonostante una forte contrattura alla schiena. Tra i marcatori anche Bolpin (11), Tavernari (8), Santolamazza (7), Spizzichini (5) e Di Prampero (3). Entusiasta il presidente dell’Agropoli, Giulio Russo: "Abbiamo fatto una super partita contro un grandissimo avversario. Sono davvero contentissimo per quello che ha fatto vedere la squadra. Abbiamo meritato la vittoria per come si è sviluppata la partita, anche se negli ultimi cinquanta secondi è successo di tutto. Non so se qualche altro roster sarà in grado di vincere in casa dell'Agrigento. Sono stati davvero tutti molto bravi e  dobbiamo continuare su questa strada". Questo invece il giudizio del coach Paternoster: "È stata una grandissima vittoria. Abbiamo avuto un'ottima condotta di gara, stando sempre in vantaggio su Agrigento. Voglio complimentarmi con i ragazzi perché hanno eseguito alla lettera ciò che avevo chiesto. Sono stati tutti grandiosi. Pensate che Roderick ha voluto giocare, dando un ottimo apporto alla squadra, nonostante una forte contrattura alla schiena. Questa è la dimostrazione di quanto sia forte il nostro gruppo. 

Bcc Agropoli alla prima trasferta stagionale. Paternoster: "Con Agrigento gara dura"

Prima trasferta stagionale per la Bcc Agropoli. I cilentani saranno di scena al Palamoncada di Porto Empedocle (AG) contro Agrigento . Coach Antonio Paternoster avrà tutto il roster a sua disposizione. I due team già si sono affrontati in passato. Gli ultimi precedenti risalgono al 2011/2012 quando le due squadre si affrontarono in serie B sia nella stagione regolare che nei play-off. Nella sfida di campionato, i cilentani interruppero al PalaDiConcilio una striscia iniziale di quattordici risultati utili consecutivi dei siciliani. Più
volte in passato, inoltre, cilentani e siciliani si sono affrontati in serie C.
Queste le dichiarazioni del coach Antonio Paternoster alla vigilia: “Dopo la vittoria all'esordio contro
Barcellona, ci aspetta una partita molto difficile contro Agrigento. Hanno confermato la stessa ossatura di squadra che l'hanno scorso è arrivata ad un passo dall’A1 e in più hanno aggiunto altri elementi molto validi. Noi, però, andremo lì per giocare la nostra pallacanestro. Abbiamo fatto vedere già delle buone cose contro Barcellona e proveremo a fare bene anche contro Agrigento, pur consapevoli di avere di fronte
un avversario tostissimo". 

Bcc Agropoli una prima da ricordare: Roderick sulla sirena stende il Barcellona

Inizia nel migliore dei modi l’avventura di Agropoli nel campionato di serieA2. Prima storica partita e altrettanto storica prima vittoria. A PalaDiConcilio gremito, grande entusiasmo e vittoria sul parquet. Sono  gli ingredienti di una serata storica per la BCC Basket Agropoli che vince all'esordio in A2, davanti al pubblico amico, per 89 a 87 contro il Basket Barcellona. Grande prova per il roster di coach Paternoster  che nei secondi finali ottiene la vittoria grazie al canestro decisivo di Roderick. Da sottolineare anche i ventidue punti di Trasolini, i sedici di Tavernari ed i nove di Santolamazza. È stata una gara equilibrata fino alla fine tra le due squadre. Molto fair-play in campo, grazie ad un ottimo arbitraggio, e sugli spalti. Soddisfatto a fine gara coach Paternoster: "È stata una grande emozione poter  regalare subito una gioia ai nostri tifosi in questa giornata storica per Agropoli. È stata una partita molto equilibrata contro un buon avversario che ci ha messo in difficoltà in alcuni momenti della partita. Ma noi volevamo vincere a tutti i costi e ci siamo riusciti dimostrando subito grande carattere. Per quanto concerne l'andamento della partita, non posso rimproverare nulla ai ragazzi che hanno dato l'anima per vincere e festeggiare con una vittoria questo esordio storico in A2. È un campionato molto equilibrato e noi giocheremo partita dopo partita , senza fare pronostici. Godiamoci questa vittoria e poi da martedì pensiamo al prossimo avversario". 

Bcc Agropoli, coach Paternoster: "Il nostro obiettivo è la savezza"

Si è aperto ufficialmente stasera il sipario sulla stagione 2015/2016 della BCC Basket Agropoli con la presentazione del roster e dello staff tecnico in una gremita aula consiliare “A.Di Filippo” di Agropoli. Dirigenti, staff ed atleti sono stati accolti dal calore dei tifosi e della mascotte “Turbo” che hanno applaudito e cantato durante la cerimonia di presentazione.
Visibilmente emozionato il presidente dei delfini, Giulio Russo. “Nessuno avrebbe mai immaginato quando è nato il basket ad Agropoli che un giorno avremmo potuto giocare contro realtà importanti quali Siena, Roma, Reggio Calabria ed altre ancora. – ha detto Russo – Poi, con il lavoro, con serietà e con passione, con il sostegno delle istituzioni come il Comune di Agropoli e di storici sponsor come la Bcc dei Comuni Cilentani, siamo riusciti ad ottenere questo prestigioso traguardo. Abbiamo costruito una buona squadra con il primario obiettivo della salvezza e siamo fiduciosi di farci trovare pronti a questo storico appuntamento con l’A2”. A guidare il team cilentano, costruito sotto la regia del diesse Franco Di Sergio, ci sarà per il quarto anno consecutivo il coach Antonio Paternoster. “Siamo una famiglia e sono molto contento di farne parte. – ha sottolineato Paternoster – Abbiamo raggiunto un traguardo storico e siamo ormai alla vigilia dell’inizio di un campionato che rappresenta qualcosa di completamente nuovo per Agropoli. Sono contentissimo di essere rimasto qui e non vedo l’ora di cominciare. Abbiamo allestito una squadra nuova, ma fatta di professionisti che stanno già mostrando dal primo giorno di lavoro tutto il loro impegno e la voglia di fare bene. Il nostro obiettivo è la salvezza e lo dovremo raggiungere tutti insieme, sfruttando al massimo anche il calore dei nostri tifosi che dovranno trasformare il PalaDiConcilio in una bolgia”.

La Bcc Agropoli questa sera si presenta ai propri tifosi

La BCC Basket Agropoli si svela ufficialmente ai suoi sostenitori. La presentazione ufficiale dello staff e del roster 2015/2016 avverrà questa sera alle ore 19.30 presso la Sala Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli. (main sponsor), Lucio Alfieri.  Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri; l’onorevole del Partito Democratico, Sabrina Capozzolo; il presidente della BCC Basket Agropoli, Giulio Russo, ed il presidente della Banca di Credito Cooperativo dei Comuni CilentaniSaranno presenti, inoltre, Giovanni Acanfora, fondatore del noto marchio di abbigliamento sportivo Givova, ch’è sponsor tecnico della BCC Basket Agropoli, ed il direttore marketing, Antonio Mandile. Saranno presentati al pubblico anche i top sponsor Zarotti, Ice Group ed Oro Giallo, così come saranno svelate alcune iniziative commerciali promosse dall’area marketing della società cilentana. Intanto la squadra ha concluso contro l’Olimpia Bawer Matera (A2 Est) il ciclo di partite del precampionato iniziato lo scorso 29 agosto contro la Cestistica San Severo (B). Il test match contro i lucani, disputatosi oggi pomeriggio alle 18.30 al PalaSassi di Matera, è terminato con il punteggio di 82 a 76 per il roster casalingo (1Q 24-15; 2Q 21-24; 3Q 22-15; 4Q 15-22). Si è trattato di un vero e proprio allenamento, caratterizzato dalle modalità di svolgimento del match (azzeramento del punteggio ad ogni quarto e senza tiri liberi) e dalla stanchezza dei cilentani che appena 24 ore prima sono scesi sul parquet del PalaMangano contro la Sidigas Avellino per il Trofeo “Vito Lepore”. 

Trofeo "Vito Lepore", la Bcc Agropoli sfida la Sidigas Avellino

La BCC Basket Agropoli scenderà questa sera alle ore 20.30 sul parquet del PalaDelMauro di Avellino per affrontare la Sidigas Avellino (A1) nell’ambito della 23esima edizione del Trofeo “Vito Lepore”, indimenticato cestista potentino che guidò gli irpini ina una straordinaria scalata dalla serie C alla B d’eccellenza. al costo di 5€ presso i botteghini del PalDelMauro fino ad inizio gara.  
Sarà un test match molto importante per i cilentani che avranno di fronte una squadra di categoria superiore. Il coach Antonio Paternoster non avrà tutto il roster a sua disposizione. Non ci saranno Giovanni Carenza a causa di un ginocchiata rimediata nel Memorial “Vittorio Dalto” contro la Givova Scafati e Stefano Spizzichini a causa di un leggero risentimento all’adduttore. La buona notizia è, invece, relativa al rientro di Ludovico De Paoli che, dopo le assenze forzate negli ultimi scrimmage, sarà a disposizione del coach. “Sarà un piacere ed un onore giocare contro la Sidigas Avellino. – esordisce il coach Antonio Paternoster -  Questo trofeo ha un valore affettivo enorme per me perché ho avuto modo di conoscere Vito Lepore, anch’esso lucano. Eravamo molto legati e mi fa molto piacere poter giocare un trofeo a lui dedicato e di poter rincontrare i suoi familiari”. La partita contro la Sidigas Avellino rappresenta però anche un test molto probante dal punto di vista sportivo a meno di due settimane dall’inizio della stagione agonistica. “Stiamo crescendo sia sotto il profilo fisico che tecnico. – continua il coach della BCC Basket Agropoli – L’unico rammarico è non aver potuto allenare fino ad oggi per vari imprevisti (vari acciacchi muscolari e botte) tutto il roster al completo.

La Givova Scafati batte Agropoli e per la terza volta di fila vince il "Memorial Dalto"

Per il terzo anno di fila, la Givova Scafati Basket fa suo il Memorial “Vittorio Dalto” di Agropoli (Sa). Dopo aver superato abbastanza agevolmente la Bawer Matera in semifinale, la compagine dell’Agro ha bissato il successo anche il giorno seguente contro i padroni di casa del Bcc Agropoli, nella finale primo e secondo posto, alzando il trofeo a fine gara.
Un importante riconoscimento è andato anche alla guardia Marco Portannese, tra i protagonisti indiscussi del match, che si è aggiudicato il titolo di miglior giocatore dell’intero torneo. E’ subito partita vera tra Bcc Agropoli e Givova Scafati, sin dalla palla a due. I due quintetti si fronteggiano a viso aperto e regalano bel gioco e spettacolo. I più reattivi sono i padroni di casa, che con la velocità e l’esplosività di Roderick, unita ad una buona difesa a zona (3-2 e mista), provano a fare la voce grossa. La risposta scafatese non tarda ad arrivare e, giocando con grande fluidità in attacco e trovando la via del canestro dalla lunga distanza, riescono a mettersi avanti nel punteggio e a condurre le ostilità (23-17 alla fine del primo quarto). La grinta dei delfini e la loro voglia di onorare l’impegno (bene Trasolini) li porta fino al 25-24 (8’20’’), ma poi sono stretti nuovamente alle corde da Mayo e soci, che, difendendo in maniera più aggressiva (soprattutto sullo statunitense Roderick) e migliorando la fluidità del gioco offensivo con una più rapida circolazione della palla, riescono a riportarsi in vantaggio e a restarci fino all’intervallo (44-31). Nella ripresa, i gialloblù pigiano il piede sull’acceleratore ed incrementano sin da subito il proprio vantaggio (59-38 a 4’40’’), facendo leva sulla maggiore esperienza e sul proprio superiore tasso tecnico (bene Portannese). I cilentani sono costretti alla resa, si fanno imbambolare dalla difesa aggressiva degli avversari e dalla fluidità del loro gioco in attacco, condito da parecchi centri dall’arco dei 6 e 25, chiudendo sotto anche la terza frazione (67-49). L’ampio margine di vantaggio accumulato fa adagiare un po’ troppo la squadra ospite, che molla leggermente la presa, mentre quella di casa incalza, aumenta il ritmo, si dispone in difesa pressing a tutto campo e riesce ad assottigliare il divario (73-67 a 3’42’’). Il minimo scarto resta invariato fino alla sirena conclusiva, che regala il successo (80-75) alla Givova Scafati. «Buona partita per tre quarti, poi abbiamo sofferto l’aggressività di Agropoli ed è subentrata un po’ di stanchezza – ha dichiarato coach Giovanni Perdichizzi – anche per i duri carichi di lavoro a cui è stata finora sottoposta la squadra.

Bcc Agropoli, ottimo scrimmage contro la Cesarano Scafati

Continuano le tappe di avvicinamento al campionato per la BCC Basket Agropoli. I cilentani hanno affrontato oggi pomeriggio sul parquet del Pala Di Concilio di Agropoli, dinanzi ad una buona rappresentanza di tifosi, il Cesarano Scafati, roster neopromosso in serie B ed affrontato già sette giorni fa al PalaMangano.
Si è trattato di un buon test per i delfini che stanno cercando la forma migliore in vista dell'esordio in campionato contro i siciliani del Barcellona. Il roster di coach Paternoster ha vinto per 93 a 61. Buone indicazioni sono arrivate per coach Paternoster che ha potuto sperimentare diverse soluzioni di gioco. Ancora out l'italo-canadese Trasolini ed il lungo De Paoli, fermi ai box a causa di alcuni affaticamenti muscolari. È uscito anzitempo, invece, il player romano Riccardo Santolamazza a causa di un brutto colpo al mento. Per lui sono stati necessari quattro punti di sutura. "Procediamo la preparazione in vista dell'esordio in campionato. - spiega il coach Antonio Paternoster al termine del test match contro il Cesarano Scafati - Sono soddisfatto per come la squadra sta rispondendo ai carichi di lavoro. Abbiamo fatto vedere ancora una volta delle ottime cose soprattutto in attacco. Bisogna migliorare degli aspetti in fase difensiva, ma c'è ancora tempo per lavorare ed arrivare pronti all'esordio in campionato".

Bcc Agropoli, una sconfitta e una vittoria al Trofeo Edielettra a Bisceglie

Si chiude con una sconfitta ed una vittoria la partecipazione della BCC Basket Agropoli alla decima edizione del trofeo Edilelettra svoltosi nel fine settimana al PalaDolmen di Bisceglie contro i padroni di casa dell'Ambrosia, l'Olimpia Matera ed il San Severo. 
I cilentani di coach Paternoster hanno perso sabato sera contro l'Ambrosia (serie B) per 92 a 77 e vinto ieri pomeriggio 89 a 65 contro l'Olimpia Matera, formazione militante nel girone Est di A2. Le due partite hanno rappresentato un ulteriore banco di prova per il roster cilentano a poco più di due settimane dallo storico esordio in A2. Nelle due gare amichevoli non hanno giocato Trasolini e Bolpin a causa di piccoli acciacchi muscolari. I due, tuttavia, hanno preso parte alla trasferta pugliese insieme al resto della squadra. Pochi scampoli di partita solo contro il Matera, invece, per De Paoli a causa sempre di un affaticamento muscolare. "Si continua a lavorare per arrivare pronti al battesimo con l'A2. - spiega il vice coach, Giuseppe Delia - Abbiamo fatto vedere buone cose in attacco, ancora da migliorare qualcosa in difesa. Tutto ciò in questa fase, con un gruppo completamente nuovo, è normale". I cilentani di patron Russo torneranno ad allenarsi martedì mattina, mentre mercoledì pomeriggio alle 18.30 affronteranno in amichevole al Pala Di Concilio il Cesarano Scafati. È stato un week-end ricco di impegni per la società agropolese anche lontano dal parquet.