Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta legadue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legadue. Mostra tutti i post

La Bcc Agropoli a lavoro in vista del Ferentino: Roderick a riposo

La BCC Basket Agropoli, dopo la splendida prova di Agrigento, ha ripreso gli allenamenti ieri pomeriggio al  PalaDiConcilio di Agropoli.
Fermo in via precauzionale ai box l'americano Terrence Roderick a causa di una forte risentimento alla schiena che l'ha costretto a giocare non al massimo della condizione anche la partita contro la Moncada Agrigento. Il programma settimanale di lavoro prevede due doppie sedute di allenamento, mercoledì e giovedì, un allenamento venerdì pomeriggio e la rifinitura sabato mattina. Domenica sera, alle ore 20, la sfida interna contro Ferentino. L'obiettivo per i ragazzi di coach Paternoster è continuare a stupire. Infatti Agropoli dopo due giornate è in testa al campionato a punteggio pieno con Monferrrato, Tortona, Scafati e proprio Ferentino, prossimo avversario. Nel frattempo, la società cilentana ha annunciato l'arrivo di Alessandro Marzullo, che va ad allargare lo staff tecnico del coach Antonio Paternoster. Marzullo, inoltre, sarà il coach dell'Under 16 e dell'Under 18. Si tratta della sua seconda esperienza ad Agropoli.

Bcc Agropoli una prima da ricordare: Roderick sulla sirena stende il Barcellona

Inizia nel migliore dei modi l’avventura di Agropoli nel campionato di serieA2. Prima storica partita e altrettanto storica prima vittoria. A PalaDiConcilio gremito, grande entusiasmo e vittoria sul parquet. Sono  gli ingredienti di una serata storica per la BCC Basket Agropoli che vince all'esordio in A2, davanti al pubblico amico, per 89 a 87 contro il Basket Barcellona. Grande prova per il roster di coach Paternoster  che nei secondi finali ottiene la vittoria grazie al canestro decisivo di Roderick. Da sottolineare anche i ventidue punti di Trasolini, i sedici di Tavernari ed i nove di Santolamazza. È stata una gara equilibrata fino alla fine tra le due squadre. Molto fair-play in campo, grazie ad un ottimo arbitraggio, e sugli spalti. Soddisfatto a fine gara coach Paternoster: "È stata una grande emozione poter  regalare subito una gioia ai nostri tifosi in questa giornata storica per Agropoli. È stata una partita molto equilibrata contro un buon avversario che ci ha messo in difficoltà in alcuni momenti della partita. Ma noi volevamo vincere a tutti i costi e ci siamo riusciti dimostrando subito grande carattere. Per quanto concerne l'andamento della partita, non posso rimproverare nulla ai ragazzi che hanno dato l'anima per vincere e festeggiare con una vittoria questo esordio storico in A2. È un campionato molto equilibrato e noi giocheremo partita dopo partita , senza fare pronostici. Godiamoci questa vittoria e poi da martedì pensiamo al prossimo avversario". 

Givova Scafati, buona la prima: sontuoso Mayo, Casalpusterlengo ko

Un sontuoso Mayo (10 su 16 dal campo, 1 rimbalzo e 4 assist) ha trascinato la Givova Scafati al successo per 68-77 all’esordio stagionale in serie A2.
Al PalaCampus di Codogno (Lo), i padroni di casa dell’Assigeco Casalpusterlengo hanno dovuto issare bandiera bianca al cospetto dei campani, bravi a soffrire e a tenere duro quando c’è stato da soccombere l’irruenza dei locali, ma anche a reagire e a fare la voce grossa quando si è reso necessario. La sfida è stata una bellissima vetrina per l’intero campionato, perché entrambe le formazioni hanno sciorinato un basket divertente, spettacolare e gagliardo, che ha appassionato sia la gente presente sulle gradinate che coloro i quali hanno assistito alla sfida in diretta streaming, tramite il servizio “LNP Pass Tv” proposto dalla Lega Nazionale Pallacanestro. Sin dalla palla a due, i gialloblù, con grande sfacciataggine, hanno provato ad allungare sull’avversario e a costruire un buon margine di vantaggio, facendo leva sulla vena realizzativa di Simmons, Lochi e Portannese, culminato con il 18-26 di fine primo quarto. Il margine di vantaggio accumulato è rimasto invariato fino a metà della seconda frazione (grazie alla lucida regia di Mayo), quando coach Finelli ha strigliato i suoi ed ha ottenuto una buona reazione (bene Austin e Poletti), tale da consentire loro di andare al riposo in parità (42-42). Difendendo con maggiore ordine e cercando conclusioni pulite, Portannese e Loschi, alla ripresa delle ostilità, hanno poi permesso alla Givova di rimettere il naso avanti, anche se con un vantaggio minimo (59-62 alla fine del terzo periodo). I padroni di casa non si sono arresi ed hanno fatto un ultimo sforzo per evitare la sconfitta, riportandosi avanti 65-64 a 6’36’’ dal termine. Ma si è trattato un fuoco di paglia, perché Baldassare prima e Mayo (costretto agli straordinari per l’infortunio accorso a Spizzichini) poi hanno scavato nuovamente il solco, che stavolta si è rivelato decisivo per la vittoria (68- 77).