
La Due Principati
batte Casamicciola
3-1 a domicilio e conquista la tredicesima vittoria in campionato.
I tre punti sono pesantissimi in chiave playoff: consentono alla squadra irnina
di tenere Vairano a distanza di sicurezza e soprattutto lasciano una porta
aperta per la conquista del secondo posto, oggi nelle mani di Pontecagnano. La
trasferta sull’isola comincia in salita, perché la Due Principati “annaspa” nel
primo set, perso
25/23. L’avvio di gara è complicato, delicato ma la P2P non
“naufraga”. Anzi, con pazienza e coraggio si rituffa nel secondo parziale e
s’aggrappa alla ciambella di salvataggio delle proprie bocche da fuoco
(23-25). Crescono le individualità ma
soprattutto il collettivo, il gruppo, la compattezza di squadra. Con queste
armi, Baronissi passa all’incasso nella terza e quarta frazione
(12-25; 17-25) e porta a casa il
risultato pieno. A fine match il tecnico Veglia non stila graduatorie di merito ma parla al cuore del gruppo:
«Alleno una
squadra formata da quattordici persone e le ho portate tutte in traghetto per
riservarmi in extremis le ultime scelte. Sulla barca che dovrà portarci ai
playoff ci sono tutte, perché tutte sono in grado di darmi un contributo
prezioso quando sono chiamate in causa. Dedichiamo la vittoria a chi è rimasto
in panchina ed a chi ha tifato in tribuna sostenendo le compagne impegnate in
campo fino all’ultimo pallone di questa insidiosa trasferta cominciata
all’alba».
Poi Veglia s’addentra nell’analisi tecnica e dice:
«Nel primo set siamo partiti a razzo:
avevamo il vantaggio ed il controllo. Un calo di concentrazione ha ridato
coraggio alle nostre avversarie che dispongono di un buon “posto 4”, la loro
individualità di spicco. Lacco Ameno ha trovato compattezza anche in difesa ed
ha vinto il set. Nella seconda frazione di gioco siamo stati in svantaggio fino
al 15-12 ma poi ho visto la reazione caratteriale che mi aspettavo. La squadra
ha preso consapevolezza della propria forza e della posta in palio. Non era
possibile gettare al vento altre occasioni , volevamo subito ritornare alla
vittoria dopo la battuta d’arresto con Pontecagnano e l’abbiamo fatto».
La tredicesima vittoria
stagionale fa riflettere pure su un altro dato statistico: fatta eccezione per
la terza giornata d’andata, a Pontecagnano, la P2P ha sempre conquistato punti
e mosso la classifica, pur in presenza di (rare) sconfitte. Accade da tredici
partite: l’andamento costante le consente di veleggiare in alta quota, in linea
con gli investimenti societari e la tabella di marcia fissata ad inizio
stagione. Il prossimo obiettivo è rialzare il muro casalingo, quindi ritrovare
l’imbattibilità al Pala Irno persa l’1 marzo.
Nel prossimo turno,
domenica 15 marzo alle ore 19, la
Due Principati riceverà
al Pala Irno la visita della
A.P. Partenope. L’avversaria di tappa,
che mercoledì 11 marzo recupererà la partita non disputata il 22 febbraio
contro Ponticelli, è collocata nella pancia della classifica. All’andata creò
qualche grattacapo alla P2P ancora in assemblaggio (era la quinta partita) e
strappò anche un set. Un girone dopo, valori tecnici ed obiettivi di tutte le
formazioni in lotta si sono consolidati: Baronissi, che dovrà fare l’andatura,
scenderà in campo conoscendo già il risultato della partita Pagliara
Volley-Pontecagnano, lo scontro che metterà di fronte quarta e seconda in
classifica.
ATLETA TV, la web tv degli altri sport
Nessun commento:
Posta un commento