Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta Vis Nova Salerno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vis Nova Salerno. Mostra tutti i post

Atletica Leggera: grande successo per il Salerno Master Meeting

E’ stata una due giorni di grande Atletica Leggera. Allo stadio Vestuti nello scorso fine settimana sono andati in scena i Campionati Italiani di Pentathlon dei Lanci Master e il Salerno Master Meeting, intitolato alla memoria di Giovanni Basile. Due eventi, organizzati dalla Vis Nova Salerno, che hanno richiamato sulla pista dello storico impianto di piazza Casalbore, tantissimi atleti.
Per quanto riguarda il Salerno Master Meeting, il trofeo intitolato a Giovanni Basile e riservato al vincitore della gara dei 200 metri è stato conquistato da Mario Longo dell’Atletica Posillipo con il tempo di 23” 90. I migliori risultati della Vis Nova sono stati ottenuti da Antonello Barretta vincitore dei m. 3.000, Anna Bianco vincitrice dei m. 1.500 e dalla staffetta svedese femminile prima classificata con le atlete: Giuseppina De Luca, Barbara De Luca Carmen D’Alessandro e Roberta Gabola. Sulla distanza dei 400 metri si sono imposti nelle diverse categorie Giusy Lacava dell’ Assi Giglio Rosso Firenze; Luigi Cicchetti dell’ Atletica Leggera Portici; Antonio D’Errico dell’ ASD Arca Atl.Aversa A.Aversano. Nel lungo vittoria per Giuseppe Plaitano della Vis Nova e Roberta Greco del Cus Salerno. Insieme a moglie e figli del compianto Basile, erano presenti, tra gli altri,il consigliere nazionale Fidal Francesco Pignata, il presidente regionale Fidal Sandro Del Naia, il delegato Coni Point Salerno Mimma Luca, il consigliere comunale con delega allo sport Marco Petillo.

Al Vestuti i Campionati Italiani Pentathlon Lanci Master e il Salerno Master Meeting

Si svolgeranno nel prossimo fine settimana a Salerno i Campionati Italiani Pentathlon Lanci Master. L’evento organizzato dalla Vis Nova Salerno è in programma allo stadio Vestuti. Un grande appuntamento che richiamerà tantissimi atleti e tanti appassionati.
Alle gare in programma nella gloriosa struttura di Piazza Casalbore potranno partecipare gli atleti italiani e “italiani equiparati” dai 35 anni in poi. Questo il programma tecnico, sia per uomini sia per donne: martello, peso, disco, giavellotto, martello con maniglia corta. Questo il programma della due giorni. Sabato ore 08,30 ritrovo; ore 9,45 Pentathlon Lanci SF 60/65/70 e oltre; ore 11,00 Pentathlon Lanci SM 60/65/70 e oltre; ore 15.00 Pentathlon Lanci SM 50/55. Domenica: ore 8,30 ritrovo; ore 9,45 Pentathlon Lanci SF 55/50; ore 11,00 Pentathlon Lanci SM 45/40/35; ore 12.30 Pentathlon Lanci  SF 45/40/35. Ma il fine settimana della grande Atletica Leggera Master non si ferma solo ai Lanci. Infatti, sempre organizzato dalla Vis Nova Salerno, sabato pomeriggio andrà in scena la seconda edizione del Salerno Master Meeting, ricordando Giovanni Basile. Atleti ed atlete si sfiderà nei 100 metri, nei 200,l 400, 3000, 200hs, salto in lungo e stafetta svedese.  Per ogni gara  verrà stilata una classifica generale ottenuta sulla base delle tabelle di punteggio Master. Vengono assegnati 30 punti al primo classificato di ogni gara e così a scalare di un punto fino all'ultimo classificato.  La classifica di Società, viene stilata sommando 12 punteggi ottenuti in 5 gare diverse delle gare in programma con almeno un punteggio ottenuti dalla staffetta + i 7 migliori punteggi.

La Fidal incorona Alfredo Napoli, il "nonno sprint"

Terzo in assoluto nella classifica Nazionale dei 200 metri piani nella categoria “Seniores 80” in chiusura dell’anno 2014. E’ lo strepitoso traguardo raggiunto da Alfredo Napoli, di 81 anni residente a Penta di Fisciano, atleta della società “Vis Nova” di Salerno e soprannominato da tutti il “nonno sprint”. Il suo nome è stato inserito dalla Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) tra quelli che hanno avuto l’onore di salire sul podio della speciale classifica di categoria per i piazzamenti ottenuti in tutte le gare dei 200 metri di atletica leggera, nella propria categoria di appartenenza, tenutesi in diverse località italiane nell’arco del 2014.

 A precederlo  ci sono altri 2 atleti coetanei (nati nel 1933), Luciano Rossi, atleta di Sanremo (Provincia di Imperia) per la “A.S. Foce San Remo” e Luciano Mazzetto di Santhia (Provincia di Vercelli), atleta della “Assi Giglio Rosso Firenze”. La Fidal ha anche pubblicato sul proprio sito i tempi di percorrenza degli atleti nella specialità dei 200 metri. Napoli copre questa distanza in 43” e 2 centesimi; Rossi (inarrivabile) in soli 33” e 78 e Mazzetto in 36” e 30. La notizia di questo prestigioso risultato è stata comunicata al nonno sprint dal suo allenatore, Giovanni Ferrigno, che ha sottolineato tutto l’orgoglio e la soddisfazione di aver incontrato, anche se solo in età avanzata, uno straordinario atleta come Napoli, capace di portare in alto il nome della città di Salerno e del proprio Comune di appartenenza. Al nonno sprint sono giunti anche i complimenti delle istituzioni locali, in particolar modo dal sindaco di Fisciano Tommaso Amabile e dall’assessore al bilancio Franco Gioia.

"Acteon - Atena in corsa": Antonello Barretta si aggiudica la III edizione

Costanza e acume tattico hanno consegnato ad Antonello Barretta (Atletica Vis Nova Salerno) il successo nella III edizione di Acteon - Atena in corsa, manifestazione podistica su strada organizzata dall'A.S.D. Polisportiva Atena Lucana in collaborazione con la sezione provinciale del Centro nazionale sportivo Libertas.
Guadagnata la testa della corsa fin dalla metà del primo giro - il percorso di gara si articolava in cinque tornate, ciascuna delle quali misurava 1600 metri -  Barretta annullava la resistenza degli avversari. Solo il giovane Alessandro Rescigno (Atletica Isaura Valle dell'Irno), duellava con il 43enne salernitano fino alla conclusione del terzo giro, quando Barretta si impossessava della gara con un allungo secco e deciso.