Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta corsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsa. Mostra tutti i post

Delta Atletica Ebolitana, successo ai campionati regionali individuali









di Angelo De Nicola


E' da piccoli che nascono le passioni sulle piste dell'atletica leggera e una prima vittoria può essere motivo d'orgoglio che spinge a migliorarsi ancora, per sognare di saltare, correre e lanciare sempre più lontano e veloce.La società sportiva Delta Atletica Ebolitana, del presidente Antonio Gasparro, con i suoi atleti esordienti si classifica al primo posto ai campionati regionali individuali che si sono svolti a Salerno. Secondo posto individuale per Daniele Picarone (1468 punti),Riccardo Mazzeo (1097 punti) e Antonio Costa (805 punti).
Quinto posto di squadra ottenuto dalle esordienti Roberta Fierro, Elisa Stabile e Martina De Caro e sesto posto nella categoria Ragazzi ottenuto dalla squadra composta da Alessandro Martorella e Raffaele Lettera.

Atletica Ebolitana, dal 21 Meeting in Slovacchia







di Angelo De Nicola



Sono oltre trentacinque anni che tra Eboli e la Slovacchia si è creata una lunga pista di atletica leggera con intere generazioni che hanno corso, lanciato e saltato con l'obiettivo di creare aggregazione e diffondere la disciplina sportiva. Dal 21 al 30 luglio si rinnova il meeting tra l'associazione sportiva Delta Atletica Ebolitana valle del Sele, presieduta da Antonio Gasparro e dal vice presidente Antonello Conte, e la delegazione Slovacca che nel suo Paese svolge la medesima funzione dell'associazione della provincia di Salerno.

Corsa della Sirena Leucosya, Nigro e Klaassa i vincitori

Mario Giorgio Nigro della Running Club Atletico Camerota (00:29:57:03) ed Ingrid Klaassa dell'Asd Cilento di Corsa (00:37:36:06) sono i vincitori della terza edizione della "Corsa della Sirena Leucosya", svoltasi sabato 9 maggio nell'incantevole baia di Ogliastro Marina, nel comune di Castellabate, e prima tappa del circuito di gare podistiche "Cilento di Corsa 2015".
Hanno completato il podio maschile rispettivamente al secondo ed al terzo posto Francesco Bassano della Podistica San Giovanni a Piro (00:30:03:91) e Donato Marotta dell'Agropoli Running (00:30:16:66). Nella classifica femminile, secondo posto per Anna Senatore dell'Asd Podistica Cava (00:38:21:06) e terzo gradino del podio per Jean Pierina D'Argenio dell'Asd Run for Life (00:38:37:60). In totale, sono stati 285 i runners, provenienti da diverse regioni d'Italia, che si sono confrontati su un circuito di 3 km, ripetuto per tre volte, realizzato tra la Punta di Ogliastro Marina e la pineta a ridosso della centralissima piazza Giovanni Paolo II, laddove sono stati posizionati sia la partenza che l'arrivo. La "Corsa della Sirena Leucosya" è stata organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con il patrocinio del comune di Castellabate e con la collaborazione delle associazioni del territorio, dell'Asd Maratoneti Capuani e dell'Asd Castellabate Runners.

Atletica Ebolitana, cinquant'anni di passione sportiva











di Angelo De Nicola

Su quella pista dove corre veloce la passione per l'atletica saltando gli ostacoli della vita i giovani affrontano non solo un percorso sportivo, ma anche sociale. L'associazione sportiva Altetica Ebolitana da decenni svolge la sua attività nella provincia di Salerno al servizio dei ragazzi lanciando il messaggio di uguaglianza nello sport, del vivere sano e di una corretta alimentazione.

Podismo, Norvello alla Maratona di New York







Oggi si corre la Maratona di New York e tra i partecipanti per Vico Equense ci sarà l'atleta Alfredo Norvello, campione del mondo di Maratona Master 45, nel 2013, a Porto Alegre (in Brasile), 

Ciclismo, Borrelli e Del Sesto vincono il 7° Trofeo Irno e Sviluppo

Borrelli e Del Sesto sono i vincitori assoluti del 7° trofeo Irno sviluppo, organizzato a Fisciano dalla Cps e dalla Word cycling con il patrocinio del Consorzio Irno Sviluppo, guidato da Susy Gambardella. La manifestazione ha visto al via quasi 200 ciclisti provenienti dal centro sud Italia, i quali si sono dati battaglia lungo il circuito di Fisciano: 3 chilometri vallonati, ripetuti 14 volte dagli over 40 e 16 volte dagli under 40. 
La prima batteria, riservata agli over 40, è stata vinta dal ciclista Antonio Borrelli dell’Autotrasporti Convertini; secondo Luigi Balzano e terzo Angelo Prospato. La seconda batteria, riservata agli under 40, ha visto protagonisti gli uomini della Rummo – Barra – Iannicelli – Di Miccio. Anche qui gara decisa da una fuga. La superiorità numerica degli uomini della Rummo ha permesso adAngelo Del Sesto di regolare in volata il compagno di squadra Antonio Corbisiero e Adriano Luciano della World cycling Cps Cavaliere, quarto l’altro atleta della Rummo in fuga Gaetano Del Prete e quinto Antonio Marotti della Calibre sport.










Salerno Running Club protagonista ai nazionali Master di corsa su strada

Bianco, piccola cittadina sul mare in provincia Reggio Calabria, ha accolto gli atleti partecipanti al Campionato italiano Master di corsa su strada 10 km che si è tenuto domenica 14 settembre. Alla gara nazionale ha preso parte anche la Salerno Running club che ha conseguito due considerevoli risultati.
Nella classifica di società Master maschile i runners salernitani hanno conquistato la decima posizione su 58 squadre partecipanti al Campionato italiano: Sabato De Marino, Maurizio de Santis, Silvio Di Muro, Luciano Esposito, Vincenzo Figliolia, Roberto Guerrisi, Salvatore Izzo, Natale Marrazzo, Raffaele Pisano, Roberto Polverino, David R. Strong, Raffaele Tesauro, Alfonso Viscardi hanno contribuito al raggiungimento di tale obiettivo. 

Podistica Sele, presidente Lorusso."Inizia il ciclo di gare estive"







di Angelo de Nicola


Il lungo periodo d'allenamento in pista e in strada è giunto al termine e sotto il sole delle nuove sfide estive è tempo di tornare a indossare le scarpe da running per scattare veloci verso i nuovi traguardi del podismo italiano.
 E' l'obiettivo dei giovani atleti della Podistica Sele di Battipaglia che si accingono a partecipare a una serie di gare estive che radunano tutte le società sportive del settore. 

Podistica Sele, Dino Selce."Invitiamo i ragazzi a provare l'atletica leggera"







di Angelo De Nicola



La sua grande passione per il podismo lo ha spinto dalla provincia di Salerno a percorrere tanti chilometri per mettersi in gioco in tutta Italia. Anno dopo anno la voglia di gareggiare lo ha portato sulla linea di partenza della Mezza Maratona dove ha conquistato il titolo di campione italiano coronando un sogno sportivo.

Atletica Isaura, presidente Frescani."Pronti ad allenare i nuovi campioni"

di redazione Atleta

L'allenamento dell'atletica leggera è alla base di ogni preparazione sportiva negli altri sport e nel calcio. Un settore antico quanto affascinante praticato da un gruppo di appassionati nella Valle dell'Irno che da tre decadi lavora per la crescita dell'atletica sul territorio. "L’Atletica Isaura Valle dell’Irno nasce nel 1983 da un gruppo di amici con la passione per l’atletica, con lo scopo principale di diffondere e promuovere la pratica sportiva, in modo particolare alle fasce giovanili - dice Elio Frescani, presidente dell'Atletica Isaura Valle dell'Irno -  proprio per i ragazzi stiamo lavorando attivamente nelle varie strutture che abbiamo a disposizione, come il campo a Penta e il San Francesco di Nocera, per offrire loro un'alternativa interessante, un momento di svago e se lo desiderano anche di ambizione agonistica".