Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta salto in alto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salto in alto. Mostra tutti i post

Delta Atletica Ebolitana, successo ai campionati regionali individuali









di Angelo De Nicola


E' da piccoli che nascono le passioni sulle piste dell'atletica leggera e una prima vittoria può essere motivo d'orgoglio che spinge a migliorarsi ancora, per sognare di saltare, correre e lanciare sempre più lontano e veloce.La società sportiva Delta Atletica Ebolitana, del presidente Antonio Gasparro, con i suoi atleti esordienti si classifica al primo posto ai campionati regionali individuali che si sono svolti a Salerno. Secondo posto individuale per Daniele Picarone (1468 punti),Riccardo Mazzeo (1097 punti) e Antonio Costa (805 punti).
Quinto posto di squadra ottenuto dalle esordienti Roberta Fierro, Elisa Stabile e Martina De Caro e sesto posto nella categoria Ragazzi ottenuto dalla squadra composta da Alessandro Martorella e Raffaele Lettera.

Atletica Ebolitana, domenica 20 "Marcia d'integrazione a Eboli"




di Angelo De Nicola


Tutti i bambini del mondo hanno il diritto di praticare lo sport che uno dei principali mezzi d'aggregazione e d'integrazione. Nell'attività sportiva non esistono differenze e tutti, piccoli e grandi, quando indossano le scarpe ed entrano sulla pista dell'atletica leggera entrano nella a far parte del settore definito come la regina degli altri sport. A Eboli il 20 settembre dalle ore 11:00 la società sportiva Delta Atletica Ebolitana aderisce alla manifestazione "La marcia degli uomini e delle donne scalzi" con partenza dallo stadio Massajoli e arrivo nel centro storico della città a piazzetta Barbacani. 

Delta Atletica Ebolitana, da ottobre partono i corsi di psicomotricità












di Angelo De Nicola


E' da piccoli che nascono le grandi passioni per lo sport e nuovi progetti sportivi stanno nascendo nella provincia di Salerno proprio per aiutare le nuove generazioni ad avvicinarsi alle sane attività sportive. Ad Eboli l'A.S.D. Delta Atletica Ebolitana Valle del Sele è impegnata nel settore dell'atletica leggera e dal mese di settembre con la ripresa della attività la società presieduta da Antonio Gasparro lancia nuove proposte.

Atletica Ebolitana, dal 21 Meeting in Slovacchia







di Angelo De Nicola



Sono oltre trentacinque anni che tra Eboli e la Slovacchia si è creata una lunga pista di atletica leggera con intere generazioni che hanno corso, lanciato e saltato con l'obiettivo di creare aggregazione e diffondere la disciplina sportiva. Dal 21 al 30 luglio si rinnova il meeting tra l'associazione sportiva Delta Atletica Ebolitana valle del Sele, presieduta da Antonio Gasparro e dal vice presidente Antonello Conte, e la delegazione Slovacca che nel suo Paese svolge la medesima funzione dell'associazione della provincia di Salerno.

Delta Atletica Ebolitana, "3°Trofeo Giovanile di Primavera" al Dirceu




di Angelo De Nicola


Una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con un gruppo di giovani appassionati che corrono, saltano e lanciano il giavellotto della speranza sportiva di una Eboli che vive di atletica leggera. L'Associazione Sportiva Delta Atletica Ebolitana Valle del Sele, presieduta dal presidente Antonio Gasparro e dal vicepresidente Antonello Conte, sabato 20 ha organizzato presso lo stadio Dirceu di Eboli la giornata dedicata all'atletica leggera. I giovani atleti dell'associazione ebolitana sono stati coordinati dai tecnici Gianfranco Taddeo, Cristian Gasparro, Giovanni Coppola, Antonello Conte, Angelo Rocco, Daniele Albano e Giovanni Coppola junior.

Delta Atletica Ebolitana, terzo posto ai campionati regionali di società


di Angelo De Nicola



L'atletica leggera cresce in provincia di Salerno con la passione nei salti e nei lanci di un gruppo di promesse del settore. L’ASD DELTA ATLETICA EBOLITANA VALLE DEL SELE, del presidente Antonio Gasparro e del vice presidente Antonello Conte, conquista il terzo posto ai campionati regionali di società a San Marcellino, in provicina di Caserta.
Agli eventi atletici della Campania, organizzati il sabato e la domenica, la società ebolitana si distingue con altri positivi risultati con gli allievi seguiti dai tecnici Gianfranco Taddeo, Cristian Gasparro, Giovanni Coppola, Antonello Conte, Angelo Rocco, Daniele Albano e Giovanni Coppola junior. Da sottolineare il risultato di Simona Coppola, figlia d'arte, che il 31 maggio a Salerno ottiene la miglior prestazione stagionale nella categoria cadette 2015 nel salto in lungo con 5,06 metri. L'atleta ambisce alla partecipazione dei campionati nazionali. In evidenza nella categoria esordienti 2004-05 Daniele Picarone, Antonio Gasparro, Riccardo Mazzeo, Antonio Costa e Roberta Fierro. Nella categoria ragazze 2003/02 Alessia Magliano, ragazzi 2003/02 Alessandro Martorella e Raffaele Lettera. Cadetti Zacharie Palo, Marco Coppola, Gianvito Cerrone, Cosimo Magliano, Celeste Gallo, Marianna Zimbo ed Elena Palo. Allievi 98/88 Pasquale Magliano.

Salto in alto, Antonietta Di Martino annuncia il ritiro dalle gare


Ci ha fatto sognare, gioire, esultare ma soprattutto ci ha regalato grandi emozioni. Ora ha detto stop: “Ho capito che avrei avuto bisogno di tanto altro tempo. C’è un tempo per ogni cosa”. Cosi Antonietta Di Martino, nel giorno della presentazione del Golden Gala ha annunciato il suo ritiro dalle gare. Con la voce rotta dall’emozione la campionessa di salto in alto, originaria di Cava de’ Tirreni e formatasi sulla pedana dello stadio Vestuti di Salerno, ha deciso di fermarsi: "Ho cercato di tornare ad essere l'atleta che ero prima, ma ho capito che sarebbe servito altro tempo non dico per tornare ai livelli di prima, ma almeno per fare qualcosa di buono. È una scelta doverosa, innanzitutto nei miei confronti: c'è un tempo per ogni cosa, e il mio tempo nell'atletica è finito. Sono convinta”. "Quella di Antonietta è una storia bellissima, di una grande atleta, per tutto il suo percorso - le parole di Alfio Giomi, presidente Fidal -. In questa decisione c'è l'intelligenza di capire che per tutte le cose c'è un inizio e una fine. La ringraziamo per una carriera splendida che sarà di esempio per tutti i nostri atleti”. Si chiude quindi un’epoca per lo sport italiano ma anche salernitano che grazie ad Antonietta Di Martino ha potuto esultare e vivere emozioni a dir poco indimenticabili. Resteranno nella memoria i suoi salti, la sua gioia, il suo sorriso e soprattutto resteranno i suoi record, le sue medaglie e le sue vittorie. La campionessa metelliana detiene il primato italiano nel salto in alto sia all'aperto a 2,03 metri, sia indoor, a 2,04. Nel suo palmarès ci sono due ori, uno ai Giochi del Mediterraneo 2009 e uno agli Europei indoor 2011, tre argenti - Europei indoor 2007, Mondiali indoor 2012 e ai Mondiali 2003 -, e un bronzo ai Mondiali di Daegu nel 2011. Il suo miglior risultato è stato proprio ai Mondiali di Osaka nel 2003 quando vinse l'argento col record italiano di 2,03, medaglia ex aequo con la russa Anna Chicherova alle spalle della croata Blanka Vlasic, oro. 

Atletica Ebolitana, un nuovo anno di sport e solidarietà











di Angelo De Nicola

Su una pista dove corre veloce la passione per l'atletica saltando gli ostacoli della vita i giovani affrontano un percorso sportivo e sociale. L'associazione sportiva Altetica Ebolitana, presieduta da Antonio Gasparro e Antonello Conte, da decenni svolge la sua attività nella provincia di Salerno al servizio dei ragazzi lanciando il messaggio di uguaglianza nello sport, del vivere sano e di una corretta alimentazione.