Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta atleta notizie.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta atleta notizie.. Mostra tutti i post

Indomita Salerno, la stagione si apre con un successo netto e convincente

Inizia nel migliore dei mondi il campionato dell’Indomita Salerno. Alla Senatore, i ragazzi di coach Francesco Tescione superano in maniera netta e convincente il New Volley Eburum e conquistano così i primi tre punti della stagione. Una prestazione sicuramente positiva che conferma le indicazioni positive emerse dai due match vinti di Coppa Campania e che nasce anche dall’approccio che i ragazzi cari alla presidente Ruggiero iniziano il match.
Dinanzi a tantissimi tifosi, l’Indomita nel primo set parte, infatti, subito molto forte. Concentrata, affamata e precisa, la squadra di coach Tescione scappa via e si porta subito 11-1. Funziona bene la ricezione, con Morriello che così può distribuire il gioco tra i vari attaccanti. Soprattutto in primo tempo l’Indomita fa male alla compagine avversaria e non è un caso che sia Penna a mettere a segno il punto del 12-5 con cui si arriva al time out tecnico. La squadra ospite, affidandosi soprattutto all’esperienza di Danilo Gallotta prova a rientrare nel set ma l’Indomita non fa sconti e dal 19-11 conquista sei punti consecutivi per il 25-11 finale. Nel secondo set l’avvio è, invece, molto più equilibrato. Ma è sempre l’Indomita che conduce nel punteggio. Abate mette a segno un gran muro su Gallotta e porta avanti i suoi, 8-6, ma Eboli reagisce e ritrova la parità a quota undici. Scariati sigla il punto del 12-11 ma dal time out tecnico esce meglio l’Eburum che dal 13-12 con cinque punti consecutivi si porta avanti 13-17. L’Indomita non molla e con Pagano torna subito in parità. Il set si accende con Eboli che tenta l’allungo decisivo, sfruttando due errori dell’Indomita e conquista due setpoint, 22-24. Coach Tescione chiama subito time out e i ragazzi recepiscono il messaggio. Prima Enrico Tescione e poi Abate annullano i due set point. Poi altri due attacchi vincenti sempre di Enrico Tescione, consentono all’Indomita di chiudere tra l’entusiasmo dei tifosi, 16-24. Nel terzo set Eboli prova a partire subito forte per giocarsi le ultime carte. L’Indomita, però, ritrovata la parità a quota sei, continua a macinare il proprio gioco e regalando anche spettacolo scappa via. Dal 12-8 del time out tecnico Morriello e soci arrivano anche a più sette, 18-11, per poi arrivare ad avere ben undici matchpoint, 24-13. Al quarto tentativo il pallone cade a terra e l’Indomita può dar via ai festeggiamenti per il primo successo stagione. “Sicuramente è stato un esordio positivo” – ha dichiarato il tecnico dell’Indomita, Tescione, al termine della gara – “nel primo set la squadra ha fatto tutto ciò che doveva. Siamo partiti bene, giocando in maniera aggressiva, battendo bene. Nel secondo set siamo un po’ calati in ricezione ma sul 22-24 non abbiamo mollato e siamo stati bravi a riprendere il set per i capelli”.

Danza in Prima, Lambiase."Nuovi corsi dedicati ai bambini"











di Angelo De Nicola



Il sogno di alcune bambine è indossare un paio di scarpette da punta e salire un giorno su un palcoscenico le cui luci del grande evento possano illuminare un'istante che vale più di tutto. E' questa la disciplina che unisce lo sport a un'antica forma d'arte del movimento del corpo e che oggi come ieri si trasmette alle piccole ballerine che praticano la danza classica. A Capezzano l'associazione Danza in Prima, fondata da Silvia Lambiase con la maestra Fabiana Lambiase e l'insegnante Silvana Barba, diffonde il verbo della danza classica e Hip Hop tra i giovani. 

"A...mare aperto", ad Agropoli tre giorni di sport, natura e salute

Tre giorni dedicati alla natura, alla salute e allo sport. Aprirà i battenti venerdì 10 luglio “A…mare aperto”, la seconda festa del mare organizzata dal Comitato Regionale della Uisp in collaborazione con il Comitato Territoriale di Salerno, in programma fino a domenica 12 luglio ad Agropoli, in provincia di Salerno. L’iniziativa ha come obiettivo la promozione del territorio attraverso la scoperta e la diffusione degli sport acquatici. Tra le novità di quest'anno, per la prima volta in Campania, i campionati nazionali di nuoto in acque libere, che si svolgeranno domenica 12 luglio, con la partecipazione di varie rappresentative provenienti da diverse località Italiane.
“A…mare aperto” torna per il secondo anno consecutivo per promuovere il territorio  attraverso la pratica di discipline sportive in acqua  – spiega Carmine Calvanese, presidente del Comitato Territoriale Uisp di Salerno – Quello che verrà sarà un week end all'insegna dello sport, della natura e del divertimento, alla scoperta di Agropoli, uno dei centri storici più affascinanti del Cilento. Il villaggio principale sarà allestito presso l’accogliente lido “Raggio Verde”, ma si cercherà di interessare anche la parte storica della città. L’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza dei territori e valorizzare le risorse, attraverso le varie attività ricreative e sportive legate al mondo marino e costiero, favorendo anche un forte collegamento con l’entroterra attraverso il cosi detto “turismo sportivo”.

Domenica la giornata mondiale dello Yoga: l'iniziativa dell'Asd Devayoga Salerno

L’Associazione Sportiva “Devayoga Salerno”, con il patrocinio del Comune di Salerno, la Provincia di Salerno ed il Coni comitato regionale Salerno, è lieta di presentare la manifestazione organizzata in occasione della giornata mondiale che l'Onu ha dedicato allo Yoga nel giorno del solstizio d’estate.
La manifestazione che si svolgerà al pattinodromo D'Aragona domenica 21 giugno dalle ore 10,00 alle ore 23,00,  intende divulgare i valori e i benefici dello Yoga si propone come una grande occasione di incontro, di collaborazione e di unione. Infatti Yoga è benessere fisico e mentale, è unione, consapevolezza e conoscenza di sé stessi, tese allo sviluppo armonico della persona. Un'occasione irripetibile per avere tutte le informazioni sullo yoga, grazie alla presenza dei tantissimi Maestri provenienti da tutte le città campane , pronti a condividere il loro sapere.
Devayoga Salerno promotrice e organizzatrice dell'evento, in collaborazione con i migliori centri e scuole yoga di tutta la regione Campania , invita tutti a partecipare al ricco programma in cui si alterneranno insegnanti di differenti tradizioni. Durante tutto il corso della giornata sarà infatti possibile partecipare gratuitamente alle tante lezioni pratiche e teoriche di Ashtanga , Kundalini, Iyengar, Hatha yoga e Yoga integrale. Oltre alle tante differenti lezioni sono previsti momenti particolari come la pratica dei 108 Saluti al Sole, conferenze, meditazioni, presentazioni di Master, seminari su Mantra, Mudra e Pranayama.  

Ritmica, Siani."Punto alla fase nazionale a Pesaro con la grande famiglia Juvenilia"








di Angelo De Nicola

In una famiglia si nasce e cresce con i genitori che tracciano la via da percorrere e in quella sportiva di Cava de' Tirreni di Juvenilia della direttrice Raffaella Cammarota, nella ginnastica ritmica, Sara Siani si è allenata con l'obiettivo di migliorare coltivando la passione per il settore. Un amore che batte in quel cuore di ginnasta che tra le difficoltà e la maestria dell'attrezzo esegue gli esercizi guidata dalle sagge istruttrici.

La Roller Salerno batte Molfetta e vola al comando della classifica

I giovani leoni del Presidente Gianfranco Camisa, al Palatulimieri battono il Molfetta e raggiungono proprio i pugliesi al comando della classifica del Campionato Nazionale Serie "B" girone "E" Meridionale. Risultato finale 8-3 per i granata al termine di una gara a dir poco entusiasmante e molto combattuta tra sue squadre che meriterebbero sicuramente una serie superiore.
Alla fine la capolista Molfetta si è dovuta arrendere di fronte alla maggiore voglia di vincere ed alla perfetta gara dei salernitani. Infatti già nel primo tempo dopo appena 4 minuti di gioco i Ragazzi di Mister Rotolo sono andati in vantaggio con un rigore realizzato da Giudice e dopo una fase equilibrata hanno raddoppiato con Di Concilio sul preciso passaggio di Giudice. Nel primo minuto del secondo tempo il  Molfetta ha pareggiato con reti di Lezoche, ex di turno,  ed Azzolini. Dal pareggio in poi i salernitani scatenati e velocissimi e con ottime azioni corali hanno realizzato ben tre reti due con Sabetta ed una con Di Concilio mentre Lezoche accorciava le distanze . Ma la Roller davvero straordinaria ha chiuso il match con le reti di Ventre e ancor Sabetta.

Interregionali di Taekwondo, continuano a stupire le campionesse della Bentis

Il Team Bentis conquista cinque medaglie al dal Campionato Interregionale Campania - Cadetti A e B , svoltosi a Napoli  lo scorso fine settimana , che ha visto la partecipazione di circa  500 atleti. Confermano e migliorano il podio dell’Interregionale Puglia  nella categoria femminile - Cadetti A cinture rosse/nere  conquistando  la medaglia d’oro Claudia Citro  nella - 44 Kg., la quale ha vinto con autorità tutti e tre gli incontri, e  Federica Gismondi  nella - 47 Kg , entrambe superando le avversarie con ampio margine.  Nella categoria maschile - Cadetti A cinture rosse/nere, salgono sul podio, Lucio Ceruso che conquista la medaglia d’argento nella - 41 Kg, il quale perde immeritatamente la finale per un punto, Vincenzo Grimaldi nella – 37 Kg. e Antonio Dalia nella – 33 Kg. i quali conquistano la medaglia di bronzo al loro debutto nei Cadetti A.
Dopo le  medaglie della Puglia con i successi di Napoli confermano il loro valore, Claudia Citro, Federica Gismondi e Lucio Ceruso , i quali si sono fatti notare dai tecnici regionali come migliori nella loro categoria in prospettiva convocazione per la composizione della squadra regionale che rappresenterà la Campania nella prossima Coppa Italia (The Olympic Dream)  che si terrà a Genova l’11 e 12 aprile prossimi.

Non basta il ritorno in campo della Braida, Carpedil Salerno ancora ko

Rimaneggiata per le assenze delle infortunate Valerio, Manfrè e Carcaterra, ma tanto volenterosa e a tratti meglio della capolista Magika Alfagomma Castel San Pietro. Anche ieri sera, però, nella prima gara del 2015, la Carpedil Salerno Basket ’92 è uscita sconfitta 47-39 dal confronto valevole per la quinta giornata di ritorno del campionato di A2 femminile. Le granatine restano ultime, ma al palasport Ferrari hanno messo paura alla prima della classe padroni di casa. 
Partenza a razzo delle ospiti di coach Blanco che hanno chiuso avanti di sei punti il primo quarto (9-15), con le felsinee che hanno rosicchiato tre punti all’intervallo lungo (21-24). In evidenza capitan Ardito e la giovane De Mitri, entrambe in doppia cifra a fine partita. Terzo quarto bloccato, percentuali di canestri basse e difese piuttosto reattive. Castel San Pietro mette la freccia alla mezzora (33-30) ma Salerno resta a contatto, pagando però un po’ di stanchezza e lucidità nell’ultimo periodo, quando Franceschelli, Matic e Vespignani siglano canestri importanti e vanno sul +10 a cinque minuti dalla sirena. La Carpedil non riesce a rimontare, finirà 47-39 ma con tante indicazioni che lasciano ben sperare per il futuro.
“Peccato, avremmo meritato di più – esordisce capitan Ardito dopo la gara – Abbiamo dimostrato di essere migliorate tanto, riscattando alcune prestazioni deludenti con cui avevamo salutato il 2014. Lo ribadiamo ogni volta: siamo una squadra giovanissima, ma con tanto cuore. Ne abbiamo messo molto anche contro la capolista (22 punti contro i 2 delle salernitane, ndr). È un’altra occasione per prendere coscienza delle nostre potenzialità in vista delle partite importanti per la salvezza che si disputeranno nel post season”.

Tutto Bici Salerno, Romano."Un nuovo anno dedicato alla Mountain biking"
















di Angelo De Nicola

Fin da piccolo ha amato quella due ruote che a colpi di pedali superava terreni collinari per raggiungere montagne e traguardi sempre più alti. Oggi si dedica a un gruppo di sportivi che come lui condividono la passione per la mountain bike. 

Cresh Eboli fermata sul pari in casa dal Modena

La Cresh Eboli, si fa rimontare nel finale dalla squadra emiliana, che riesce a portare  a casa un prestigioso pareggio. Apre le marcature la squadra campana con M. Sinisi al 3′ del primo tempo. Nel giro di 2′, minuti su due incertezze difensive degli uomini di mister Gallotta, la Cresh Eboli – La Cilentana,- subisce un uno due che porta la squadra emiliana in vantaggio per 2 reti ad 1, marcatore con una doppietta il campione europeo under 17 A. Gavioli. Si va al riposo con il punteggio di 2 – 2 dopo un rigore messo a segno da L. Marzella per la Cresh. Il secondo tempo riparte con la squadra eburina che riesce ad impostare il proprio gioco in campo, e con due giocate tutte di prima porta il risultato sul 4 a 2 per i campani con le reti segnate al 31′ da L. Marzella autore di una doppietta e da Davide Gallotta al 34′. 

CANOTTIERI NAPOLI TRIATHLON, BORSACCHI CONVOCATO IN NAZIONALE



















Il triatleta junior della Canottieri Napoli Andrea Borsacchi è stato convocato per il raduno della Nazionale che si terrà dal 27 al 30 dicembre al Centro di Preparazione Olimpica “Di Toro” presso l’Acqua Acetosa in Roma. L’Ultimo raduno collegiale del 2014 è quello riservato alla squadra nazionale Junior/Youth

Podistica Isaura, il 18 dicembre festa di fine anno




di Angelo De Nicola

Un anno di traguardi raggiunti correndo con passione e amore per il podismo saranno ricordati il 18 dicembre a Mercato San Severino in una serata d'auguri e positivi bilanci. L'Associazione Sportiva Isaura Valle dell'Irno si prepara per il grande evento di fine anno per tracciare le linee guida della prossima stagione agonistica con l'obiettivo di far crescere il settore del podismo nella provincia di Salerno. 

Ginnastica: Stabia, tre titoli nella maschile. Salerno insegue

Si sono disputati presso l’Accademia Federale di Castellammare di Stabia i Campionati Interregionali Sud di categoria di Ginnastica Artistica maschile. Cinque i titoli in palio ed ancora una volta la parte del leone l’ha fatta la Campania grazie al C.G.A. Stabia presieduto da Stefania Gini capace di salire per ben tre volte sul gradino più alto del podio. I ragazzi allenati da Angelo Radmilovic si sono imposti nella categoria Allievi 2à fascia con Mattia Nicolao che ha totalizzato punti 81.75 mentre negli Allievi 3à fascia Francesco Schettino accreditato di punti 86.40 ha avuto la meglio su Gianmarco Di Cerbo ( 84.20) della Ginnastica Salerno di Alessandra Di Giacomo, Giuseppe Cascone dello Stabia (80.20) e  Simone Stanzione della Ginnastica Salerno (78.00). Ancora un 4° posto per Salerno con Alessio Ventura negli allievi 1à fascia con punti 74.15 Da segnalare, poi, negli junior 1à fascia il 2° posto di Christian Atte (75.40) dopo un testa a testa con Lorenzo D’Anna (75.55) ginnasta pugliese della New Sport in appoggio all’Accademia Federale di Milano.

Jomi Salerno fuori dall'Europa ma a testa altissima

A testa alta fuori dall’Europa. Come da pronostico la Jomi soccombe nel doppio confronto con le basche del Bera Bera ma archivia con soddisfazione ed orgoglio la parentesi europea accomunando importanti certezze in prospettiva campionato. Dopo aver perso di 10 gara uno, le salernitane contengono ulteriormente il passivo ( – 7), riuscendo, per alcuni tratti della gara, a metà della ripresa a spaventare le campionesse spagnole, costretto a subire un pesante 4 – 0 subito neutralizzato da un time out chiamato dalla panchina, Un momento di grande esaltazione agonistica per il team di coach Nasta e per il foltissimo e caloroso pubblico della Palumbo che per qualche minuto ha anche accarezzato il sogno di una grande impresa.Riordinate le idee il Bera Bera avrebbe poi chiuso in scioltezza la pratica.

Carpedil Salerno, sfida salvezza a Civitanova Marche

Ottava giornata di campionato per la Carpedil Salerno Basket ’92, chiamata a invertire il trend negativo di inizio stagione che vede le granatine ancorate all’ultimo posto del torneo di A2 femminile con soli due punti assieme alla Trust Risk Group Stabia. Oggi pomeriggio alle 18 arriva lo scontro diretto in casa della Fe.Ba. Civitanova Marche al Palazzetto Città Alta: occasione decisamente da non fallire per le atlete di coach Alex Blanco, reduci da quattro stop consecutivi.


“Si tratta di uno scontro importante per noi in chiave salvezza, dovremo cercare di limitare le palle perse ed essere incisivi in attacco per poterci giocare la partita – afferma l’allenatore delle salernitane - Non influirà tanto il fatto di giocare fuori casa, ci sono partite in cui possiamo far bene e altre che non possiamo giocarci perché il tasso delle avversarie è più alto.

Ginnastica ritmica: la Poseidon conquista il campionato regionale

Dopo la pausa estiva anche la Ginnastica Ritmica ha ripreso il suo iter agonistico con la disputa della finale del campionato regionale di serie B presso il Palazzetto Country Sport di Avellino con l’organizzazione a cura della Gymnikos Avellino di Marina De Santo. La giuria convocata dalla referente Regionale Liliana Leone ha registrato la conferma della Poseidon Salerno di Daniela Rinaldi che con Flaminia Bove, Anna R. Tucci, Berenice Attardi, Arianna Solfino e Sara Iannicella (al centro sul podio) ha conquistato il titolo regionale  totalizzando  76,758 punti. Sul 2° gradino del podio è salita la Ginnastica Sorrento di Pia Cuomo che si è schierata in pedana con Lorenza Gargiulo, Annalisa Santangelo, Elena Chiavazzo, Taia Coppola, Emanuela Marulo e Maria Novella Iaccarino, accreditata di punti 69,950.  Al 3° posto la Ginnastica  Veseva  Torre del Greco allenata da Leonilde Balzano con un totale di 63,450 ottenuto dalle ginnaste Emanuela Loffredo, Elena e Raffaella Salvatore, Gloria Scognamiglio. Hanno chiuso  la classifica  nell’ordine ASD Juvenilia  Cava dè Tirreni di Raffaella Cammarota  con P. 62,400 e Anfra Sport  Quarto di Marina Cuccurullo con P. 60,950. Saranno le prime tre squadre classificate, Poseidon Salerno, Ginnastica Sorrento e Veseva Torre del Greco, a difendere i colori della Campania nella finale interregionale in programma a Catania il 9 novembre.

Arechi Rugby, vittoria a tavolino contro lo Spartacus Caserta

Vittoria a tavolino per i Dragoni dell’Arechi Rugby, che tra le mura amiche del “Vestuti” avrebbero dovuto giocarsi la posta in palio nella seconda giornata del girone 2 di serie C contro lo Spartacus Rugby Social Club. I casertani, giunti a Salerno nel numero minimo consentito dal regolamento, hanno dovuto fermarsi dopo meno di 30 secondi dall’inizio dell’incontro a causa di un infortunio accorso ad uno dei loro giocatori, dando dunque la vittoria a tavolino a Finamore e compagni. 

Poco da dire al termine del non-incontro da parte dell’allenatore dell’Arechi Rugby, Luciano Indennimeo: “Avevamo preparato l’incontro con l’intenzione di provare alcuni nuovi schemi, in virtù di un continuo processo di crescita cui i miei giocatori sono da tempo abituati. Abbiamo però dovuto rinunciare a causa dell’impossibilità da parte della compagine avversaria di disputare l’incontro, per colpe non derivanti dalla squadra. Il regolamento impone che si debba giocare in 15 e la neonata squadra casertana non ha dunque avuto la possibilità di proseguire l’incontro”.

Italia Cup di vela: bene i Canottieri Irno con Sibilia e Rosapepe

Buona prestazione degli atleti del Circolo Canottieri Irno nella terza prova di Italia Cup ad Ancona: 13° posto su 125 partecipanti per Ernesto Sibilia in laser radial e 17° su 40 nella classe olimpica laser standard per Elio Rosapepe.
Risultati ottenuti al termine di tre prove svoltesi in condizioni difficili, con poco vento, molta corrente e onde formate. I due atleti dell’Irno, assenti da tempo dalle competizioni, hanno ripreso allenamenti e gare a gennaio, mettendo a segno subito i primi risultati nelle regate zonali. Da oltre un anno non partecipavano a regate nazionali. Ottimi quindi i risultati colti nell’Italia Cup a Ancona: ”Una buona premessa alla prossima stagione 2015 che vedrà i nostri atleti impegnati nel circuito nazionale”. Questo il commento di Rosario Buonomo, vice presidente sportivo dell’Irno, e questo il prossimo obbiettivo del sodalizio sportivo impegnato nella riorganizzazione e nel potenziamento della sezione vela.

La Due Principati saluta la coppa Campania con un successo

Al Pala Puglisi di Battipaglia finisce 0-3: la Due Principati reagisce al ko di Pontecagnano e supera agevolmente il Volley Club in 80’ di gioco. Sotto di due punti all’alba del match, Baronissi risale in fretta la corrente e passa al comando del  primo parziale con una bordata di Anna Pericolo (4-5), cui fa seguito il muro di Rago. La finezza di Bagnara al palleggio regala il +3 (7-10) che la P2P conserva anche al tempo imposto perché Viscito piazza il pallonetto del 9-12. Ancora Viscito in poderoso lungo linea conquista il punto del 10-13 e “difende” il turno di battuta di Anna Pericolo che allunga la serie utile fino al 10-16 (aces). Poi serve il primo tempo di Rago per interrompere il primo tentativo di rimonta del Volley Club Battipaglia (12-17). Alessandra Pericolo, di giustezza, stronca il secondo (15-21) e subito dopo trova l’angolo strettissimo, in diagonale. Il destino del set resta in bilico fino al 19-23. Poi Anna Pericolo tira fuori dal cilindro i due colpi decisivi (20-25).

Givova Scafati, vittoria e applausi nella prima uscita al Palamangano

I circa 300 tifosi presenti al PalaMangano questa sera, per la prima uscita stagionale –in casa- della Givova Scafati, hanno assistito ad una partita entusiasmante con la nuova squadra, allenata da coach Ponticiello, che ha sovrastato la pari categoria Latina per 73 a 48, dopo averla battuta (ricordiamo) la scorsa settimana per 72 a 58 al PalaBianchini. E’ stato un match divertente già dai primi minuti di gioco, dove le squadre sono andate avanti per qualche minuto punto a punto con Scafati che ha provato a mettere più volte un po’ di vantaggio tra lei e l’avversaria sfruttando soprattutto la verve di Ghiacci, Simmons ed Hamilton che risulteranno poi – a fine match - i migliori sul parquet. 
Dopo una fase di equilibrio -che poi risulterà apparente- il primo quarto si chiude sul 21-16 per i locali che tentano il primo allungo decisivo dopo un miniparziale nell’ultimo minuto di gioco di 5-0. Il secondo periodo parte un po’ a rilento e Scafati, complice anche una ottima difesa del buon Matrone che limita i lunghi avversari e lotta bene a rimbalzo, riesce a restare a galla  nei primi due minuti e mezzo di gioco dove il parziale recita 0-3 peri ragazzi di coach Garelli.