Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta giovanni florio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovanni florio. Mostra tutti i post

Judo Nocera, maestro Florio."Un dojo sempre aperto ai giovani"


di Angelo De Nicola



La via della "cedevolezza" è una filosofia di vita e una disciplina che si studia entrando in un dojo e salendo su un tatami con un judogi di passione per lo sport. Con il tempo la tecnica migliorerà, le cinture cambieranno colore e l'atleta crescerà nel rispetto dell'avversario e con un solo obiettivo: migliorare se stesso quotidianamente.

"SPECIALE ATLETA TV", Calcio Balilla e Judo crescono nel Salernitano

Si è parlato del fenomeno in crescita della ludica attività del calcio balilla e dell'antica disciplina marziale giapponese del judo nel corso della nuova puntata dello "Speciale ATLETA TV", del mensile di sport e cultura "L'Atleta" diretto da Gianpiero Scafuri e Fabio Setta, condotto dal caporedattore Angelo De Nicola che ha ricordato i riferimenti della testata giornalista esclusiva per gli altri sport. "Notizie online sulla piattaformatletanotizie.blogspot.it che lavora in sinergia con il sito internet sempre aggiornato www.editorialeatleta.it sul quale è presente il formato del mensile cartaceo scaricabile gratuitamente in formato pdf www.editorialeatleta.it/Atleta_2015/pdf/ oltre alla web tv "Atleta Tv"  oltre a un efficiente servizio di APP per I-phone per essere sempre aggiornati sugli altri sport ricordando di seguire sempre il mensile L'Atleta, perché il mensile L'Atleta siete voi, gli altri sport". Ospiti Fabio Setta, direttore responsabile del mensile "L'Atleta", Francesco Sirica presidente della Salerno Calcio Balilla, Vincenzo Ruggiero web master del sito www.salernocalciobalilla.com e Vincenzo Cicalese atleta del Team Florio Bushido Judo di Nocera fondato dal maestro Giovanni Florio.

Judo Nocera, maestro Florio."Un dojo aperto ai giovani"





di Angelo De Nicola


Settembre è il mese in cui l'attività sportiva riprende, o meglio prosegue per gli atleti che di fatto non hanno mai interrotto, nemmeno per la pausa estiva, il proprio percorso d'allenamento. E' il caso del settore delle arti marziali dove la filosofia delle discipline orientali va studiata giorno dopo giorno e anche un maestro non è mai sazio di apprendere e di trasmettere tutto quello che ha imparato in una vita dedicata al settore.

Judo Team Florio, Lamberti. "L'obiettivo è tornare sul tatami ad alti livelli"











di Angelo De Nicola


A cinque anni è salito per la prima volta su un tatami a Nocera e da quel momento, sotto lo sguardo attento del suo maestro, è cresciuto stringendo alla vita cinture di colore diverso fino al momento in cui ha affrontato gara di livello provinciale, ragionale e poi nazionale. Un settimo posto ai campionati italiani lo ha spinto a fare sempre meglio fino a quando ha dovuto affrontare il più difficile degli avversari: l'infortunio. Oggi desidera tornare su quel tappeto nel dojo per ringraziare ancora il suo maestro dandogli nuove soddisfazioni.

Judo "Team Florio", una nuova stagione d'allenamenti e gare






di Angelo De Nicola


Settembre è il mese in cui l'attività sportiva riprende, o meglio prosegue per gli atleti che di fatto non hanno mai interrotto, nemmeno per la pausa estiva, il proprio percorso d'allenamento. E' il caso del settore delle arti marziali dove la filosofia delle discipline orientali va studiata giorno dopo giorno e anche un maestro non è mai sazio di apprendere e di trasmettere tutto quello che ha imparato in una vita dedicata al settore.

Judo Team Florio, Ottini."Sogno la cintura nera di un disciplina adatta ai giovani"







di Angelo De Nicola



Chi guarda con occhi profani le arti marziali può avere l'erronea percezione che i colpi scambiati, la proiezioni e le tecniche impiegate negli incontri sul tatami siano solo azioni violente. Per sfatare i luoghi comuni e capire quali siano invece i veri fondamenti di una centenaria disciplina sportiva nata in Giappone e diffusa poi in tutto il mondo è bene ascoltare con attenzione le parole e il racconto di chi la pratica con passione, dedizione, sacrificio e determinazione. Le basi sulle quali si fonda il perfetto studente dell'arte della cedevolezza che insegna il rispetto per l'avversario e a responsabilizzarsi.

Judo Team Florio, Mattia Santelia. "Una passione nata grazie a mio padre"











di Angelo De Nicola


A quattro anni è salito per la prima volta sul tatami tenendo la mano a suo padre che dopo avergli fatto indossare il judogi stringendo alla vita la prima cintura gli ha indicato la via da seguire tracciata dagli antichi maestri. Oggi sogna di eguagliare i suoi idoli sportivi, mentre la passione per il judo cresce a ogni nuovo incontro.

Judo Team Florio, Santelia. "Trent'anni spesi per la disciplina"





di Angelo De Nicola






In un lungo cammino sportivo durato trent'anni ha studiato l'arte della cedevolezza e la filosofia di vita del judoka, che s'impegna a migliorarsi quotidianamente rispettando l'avversario sul tatami della sfida. La passione con il tempo è diventato un impegno agonistico continuativo e oggi la sua esperienza diventa un faro guida per le nuove generazioni che sognano, come lui faceva un tempo, d'indossare un giorno l'agognata cintura nera.

Judo Team Florio, Palumbo."Uno sport che forma il carattere dei giovani"










di Angelo De Nicola


A cinque anni è salito per la prima volta sul tatami ansioso d'imparare un'antica arte marziale giapponese che assume il valore di una profonda filosofia di vita. Studiando giorno dopo giorno ha migliorato la sua tecnica e cambiato più volte il colore della cintura, mentre il fisico migliorava, parallelamente, alla preparazione dono degli insegnamenti del saggio maestro.

Judo Team Florio, Palmieri."Sogno di diventare maestra"







di Angelo De Nicola


Una donna che indossa il judogi la la stessa determinazione di un uomo quando sale sul tappeto per affrontare l'avversario nel rispetto delle regole e onorandolo fino alla fine. Come insegnano gli antichi maestri la "via della cedevolezza" è una filosofia di vita da studiare quotidianamente per il miglioramento tecnico e psico fisico. A Nocera, in un dojo dove le promesse del settore si allenano con costanza, il maestro continua a diffondere l'antica disciplina giapponese.

Judo Team Florio, Generali."Uno sport ideale per le ragazze"



di Angelo De Nicola



E' da piccoli che nasce la passione per lo sport, che cresce nel cuore di chi sceglie d'indossare un judogi per stringerlo poi con tante cinture il cui colore sono il simbolo del miglioramento tecnico. Nel Judo non solo gli uomini si dilettano e sognano di diventare campioni, ma anche tante donne che studiando la filosofia e "l'arte della cedevolezza" combattono sul tatami con tenacia e determinazione.

Team Florio Bushido Judo, si chiude una stagione di successi




di Angelo De Nicola


Sta per tramontare il sole delle sfide per i guerrieri in judogi che sul tatami di nocera inferiore si sono allenati e preparati per affrontare tanti confronti sui tappeti di tutta Italia. Una stagione ricca di soddisfazione è giunta al termine, ma per il saggio maestro è già tempo di pensare al futuro dei suoi allievi. Alcuni dei quali neo cinture dopo l'esame sostenuto il 22 maggio presso la New Academy Fitness dove il Team Florio Bushido judo, fondato dal maestro Giovanni Florio, lavora per la crescita delle nuove generazioni del judo. Vaccaro Giuseppe, cintura gialla, Santelia Luca, Vitolo MartinaTrotta Alessandro,  De Prisco Emanuele, Senatore Luca e Giovanni D'Angelo cinture giallo/arancio, Rossi Gaetano e Palmieri Chiara, cintura arancio, l'arancio/verde Clemente Antonio, verde/blu per Cicalese Gabriele e Santelia Mattia, mentre cintura blu per Generali Alessia e Palmieri Matteo. 

Judo, gli allievi del Team Florio sul podio a Ponticelli






di Angelo De Nicola
(caporedattore, adenicola@hotmail.it)


Hanno percorso la "via della cedevolezza" che li ha portati dal dojo di Nocera al tatami delle sfide a Ponticelli per provare a se stessi di aver imparato la tecnica e la filosofia di vita che risiede nell'antica arte marziale del Judo.  Il Team Florio Bushido judo il 18 aprile alla manifestazione riservata alle classi Fanciulli (2006/07) e ragazzi (2004/05), Il team fondato dal maestro Giovanni Florio ha partecipato con il gruppo composto da 
Cicalese Gabriele, Palmieri MatteoTrotta, Alessandro Senatore, Luca Santelia, Mattia Santelia Luca  D'Angelo, Giovanni De Prisco, Emanuele Vaccaro e Giuseppe e Palmieri Mario conquistando un ricco bottino di medaglie.


Judo Team Florio, il 18 aprile alla manifestazione classe fanciulli e ragazzi a Ponticelli







di Angelo De Nicola

Si sono allenati sul tatami di Nocera per affrontare le sfide della vita e seguire la retta via degli antichi maestri il cui verbo è diffuso ora dai nuovi sensei che fanno crescere le nuove generazioni del judo. Il Team Florio Bushido judo il 18 aprile sarà a Ponticelli in occasione della manifestazione riservata alle classi Fanciulli (2006/07) e ragazzi (2004/05). Il team fondato dal maestro Giovanni Florio parteciperà all'evento sportivo con il gruppo composto da 
Cicalese Gabriele, Palmieri MatteoTrotta ,Alessandro Senatore, Luca Santelia, Mattia Santelia Luca  D'Angelo, Giovanni De Prisco, Emanuele Vaccaro e Giuseppe Palmieri Mario.